Cinema Festival

#Venezia73 – Totoleone e voti ai film in Concorso alla Mostra del Cinema

Pubblicato il 10 settembre 2016 di Redazione

Articolo a cura di Alessandro Menchi

Al culmine di undici giorni molti intensi, la 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia giunge al termine con la cerimonia di premiazione, attesa per stasera alle ore 19.00. Il livello medio del Concorso Ufficiale è stato piuttosto buono (soprattutto rispetto all’anno scorso), e ora possiamo sbizzarrirci a fare qualche pronostico.

Qui di seguito troverete l’elenco dei film in Concorso con il mio voto personale, poi potrete leggere le previsioni relative a ogni premio; per ogni categoria vi segnalerò sia il mio favorito sia quello che, per voci di corridoio e sentimento generale, avrà maggiori probabilità di vittoria. Prima, però, ecco i voti dei singoli film (alcuni sono segnati come NON VISTO, poiché i tempi serrati dei festival e gli impegni professionali non consentono di vedere tutto).

I VOTI (cliccate sul titolo per leggere la recensione)

The Bad Batch di Ana Lily Amirpour: 5,5

Une vie di Stéphane Brizé: 8

La La Land di Damien Chazelle: 8,5

The Light Between Oceans di Derek Cianfrance: 4,5

El ciudadano ilustre di Mariano Cohn e Gastón Duprat: NON VISTO

Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti: 7,5

The Woman Who Left di Lav Diaz: NON VISTO

La región salvaje di Amat Escalante: 7,5

Nocturnal Animals di Tom Ford: 8

Piuma di Roan Johnson: 6,5

Paradise di Andrei Konchalovski: NON VISTO

Brimstone di Martin Koolhoven: 7

On the Milky Road di Emir Kusturica: 6

Jackie di Pablo Larraín: 9

Voyage of Time di Terrence Malick: 9

El Cristo ciego di Christopher Murray: 6,5

Frantz di François Ozon: 8,5

Questi giorni di Giuseppe Piccioni: 4

Arrival di Denis Villeneuve: 8,5

Les beaux jours d’Aranjuez di Wim Wenders: NON VISTO

I PREMI – TOTOLEONE

Leone d’Oro al miglior film

Il mio preferito: Voyage of Time di Terrence Malick. A seguire Jackie, Frantz, Arrival e La La Land.

Quello su cui scommetterei: Jackie di Pablo Larraín, a seguire Frantz.

Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria

Il mio preferito: Jackie di Pablo Larraín.

Quello su cui scommetterei: Frantz di François Ozon.

Premio Speciale della Giuria

Il mio preferito: Frantz di François Ozon.

Quello su cui scommetterei: Voyage of Time di Terrence Malick.

Leone d’Argento per la miglior regia

Il mio preferito: Damien Chazelle per La La Land.

Quello su cui scommetterei: Stéphane Brizé per Une vie.

Coppa Volpi al miglior attore

Il mio preferito: Guy Pearce per Brimstone.

Quello su cui scommetterei: Oscar Martínez per El ciudadano ilustre.

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile

Il mio preferito: Judith Chemla per Une vie.

Quello su cui scommetterei: Judith Chemla per Une vie.

Premio Osella per la migliore sceneggiatura

Il mio preferito: Stéphane Brizé e Florence Vignon per Une vie.

Quello su cui scommetterei: Andrés Duprat per El ciudadano ilustre.

Premio Marcello Mastroianni a un attore/attrice emergente

Il mio preferito: Emilia Jones per Brimstone.

Quello su cui scommetterei: Luigi Fedele / Blu Yoshimi per Piuma.

Seguite il Festival di #Venezia73 in diretta sui Social di ScreenWeek: FACEBOOK, TWITTER e INSTAGRAM!

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

[widget/movie/24394]