LEGGI ANCHE: L’uscita di No Time to Die è stata rinviata a novembre
No Time to Die è stato il primo film hollywoodiano a rinviare la sua uscita per l’emergenza Covid-19: dal 9 aprile, è slittato al 12 novembre. Alcuni fan si sono chiesti se questi otto mesi in più avrebbero permesso una maggiore rifinitura sulla post-produzione, ma il regista Cary Fukunaga ha detto di no, svelandone anche le ragioni.
Rispondendo ad alcune domande su Instagram, il cineasta ha spiegato che lui e i suoi collaboratori hanno comunque dovuto rispettare i tempi previsti per la post-produzione:
Anche se avere più tempo sarebbe stato fantastico, abbiamo dovuto mettere giù le matite quando la nostra finestra per la post-produzione si è esaurita, e per fortuna è stato prima che l’emergenza Covid-19 bloccasse tutto.
Il film è quindi completo, e Fukunaga ha aggiunto che non è possibile tornare a lavorarci per questione di soldi:
In breve, si tratta di soldi. Anche se Bond è un grande film, abbiamo comunque dovuto soppesare costi e valori. E, come con qualsiasi altra cosa, potresti provare ad aggiustarlo all’infinito. Il film è grandioso così com’è, e spero che tutti la penserete allo stesso modo quando uscirà.
Manca ancora un po’ all’arrivo di No Time to Die nelle sale, ma sicuramente i fan potranno gustarsi qualche nuovo trailer nei prossimi mesi. Vi terremo aggiornati.
Cary Fukunaga talks about tinkering with #notimetodie between now and release and whether the film is done: https://t.co/rhgixzSDH8 pic.twitter.com/anruJfukJE
— Anton Volkov (@antovolk) April 5, 2020
In No Time to Die, Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica dopo essersi ritirato dal servizio attivo. Il suo quieto vivere viene però bruscamente interrotto quando Felix Leiter, un vecchio amico ed agente della CIA, ricompare chiedendogli aiuto. La missione per liberare uno scienziato dai suoi sequestratori si rivela essere più insidiosa del previsto, portando Bond sulle tracce di un misterioso villain armato di una nuova e pericolosa tecnologia.
LEGGI ANCHE:
– Phoebe Waller-Bridge parla del suo contributo a No Time to Die
– No Time to Die durerà quasi tre ore?
– Cary Fukunaga parla del film in un video ufficiale
– Billie Eilish si esibisce per la prima volta dal vivo con No Time to Die
– Lo spot trasmesso durante l’NBA All Star
– Il brano di Billie Eilish per No Time to Die
– No Time to Die sarà l’ultimo film di James Bond?
– Il primo trailer di No Time to Die
– No Time to Die sarà l’ultimo 007 con Daniel Craig
– James Bond si sposerà in No Time to Die?
– Rami Malek spiega a quali condizioni ha accettato il ruolo di antagonista in Bond 25
– Un altro incidente sul set di Bond 25, ferito un membro della troupe
La regia è curata da Cary Fukunaga, noto per Jane Eyre, Beasts of No Nation, Maniac e la prima stagione di True Detective. Il cineasta californiano ha raccolto il testimone di Danny Boyle, che ha abbandonato la regia del film.
Nel cast figurano anche Léa Seydoux (Dr. Madeleine Swann), Ben Whishaw (Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Rory Kinnear, Jeffrey Wright, Rami Malek (l’antagonista Safin), Billy Magnussen, Lashana Lynch, Ana de Armas (Paloma) e Dali Benssalah.
Fonte: Screenrant