SerieTV News Trailer & Video Cinecomic
LEGGI ANCHE: La recensione del terzo episodio di WandaVision
Marvel Entertainment ha pubblicato on-line lo spot di Hydra Soak che abbiamo visto in WandaVision, e che cela un collegamento con Agents of S.H.I.E.L.D..
Come sappiamo, ogni puntata della serie è “interrotta” da un finto spot d’epoca che include vari riferimenti al Marvel Cinematic Universe, e questo non fa eccezione; ma, al contrario del tostapane Stark e dell’orologio Strucker, qui le connessioni sono meno evidenti, a parte la citazione dell’Hydra nel nome del prodotto. L’Hydra Soak è un sapone che promette di portarci altrove senza andare da nessuna parte, regalando un po’ di relax a una casalinga stressata.
“Quando vuoi scappare, ma non vuoi andare da nessuna parte” recita lo slogan… proprio lo stesso concetto del Framework, la realtà virtuale che ha giocato un ruolo importante nella quarta stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.. In quel mondo alternativo – ma frutto di una simulazione – i protagonisti della serie vivono una versione diversa della loro vita, dove i rispettivi rimpianti sono stati cancellati. Inoltre, l’Hydra ha sconfitto lo S.H.I.E.L.D. e domina il pianeta. Mentre sono intrappolati nel Framework, c’è una scena in cui Coulson rivela a Daisy che l’Hydra commercializza un sapone blu pieno di sostanze chimiche, usato da tutti: le sostanze entrano nel flusso sanguigno e impiantano falsi ricordi, facendo credere alla popolazione di vivere in un “posto magico”.
In ‘Agents of Shield’ Phil Coulson says Hydra uses soap to plant false memories in people’s brains#WandaVision E3 had a commercial on Hydra Soak ?pic.twitter.com/VaH4TyPrDR
— Marvel Facts (@MarveIFacts) January 25, 2021
Insomma, WandaVision cita Agents of S.H.I.E.L.D., ed è una sorpresa se consideriamo i cattivi rapporti che correvano tra Marvel Studios e Marvel Television. Non è nemmeno chiaro se la serie con Coulson e compagni sia considerata “canonica” nel Marvel Cinematic Universe, ma è un simpatico riferimento per i fan.
WandaVision ha inaugurato la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, dopo i rinvii di Black Widow, Gli Eterni e The Falcon and the Winter Soldier. È composta da 9 puntate, quindi la serie finirà venerdì 5 marzo, con due settimane di anticipo rispetto alla premiere di The Falcon and the Winter Soldier. Il quarto episodio – dal quale ci aspettiamo grandi cose – uscirà venerdì 29 gennaio su Disney+.
Potrete vedere lo spot qui di seguito.
LEGGI ANCHE:
– I 6 mancanti in WandaVision e i possibili collegamenti con Mefisto
– La recensione dei primi due episodi di WandaVision
– Una featurette dedicata ai costumi della serie
– Come Dick Van Dyke ha aiutato la produzione di WandaVision
– Roberto Recchioni recensisce i primi tre episodi di WandaVision
– L’apicoltore di WandaVision è [SPOILER]?
– La nostra intervista ai protagonisti della serie
– Le citazioni e i riferimenti nella premiere
Con Elizabeth Olsen e Paul Bettany, WandaVision è la prima serie dei Marvel Studios in esclusiva streaming su Disney+. La serie unisce la televisione classica e il Marvel Cinematic Universe, in cui Wanda Maximoff e Visione — due individui dotati di superpoteri che vivono esistenze suburbane idealizzate — cominciano a sospettare che non tutto sia come sembra.
Oltre a Elizabeth Olsen e Paul Bettany, nel cast figurano anche Kat Dennings (Darcy Lewis), Randall Park (Jimmy Woo), Teyonah Parris (Monica Rambeau), Kathryn Hahn (“una vicina ficcanaso”), Emma Caulfield e forse Evan Peters.
Pare che la serie sia collegata a Doctor Strange in the Multiverse of Madness, e che sia previsto un cameo dello stesso Stephen Strange (Benedict Cumberbatch).
La serie è stata scritta da Jac Schaeffer, la sceneggiatrice di Captain Marvel e Black Widow.
La regia è stata invece affidata a Matt Shakman, esperto regista televisivo che ha diretto episodi di The Good Wife, Fargo, C’è sempre il sole a Filadelfia, Psych, Revenge, You’re the Worst, Game of Thrones e molte altre serie.
Per supportare la piattaforma Disney+, la Casa di Topolino spingerà molto sulle serie tv dei Marvel Studios, che inizialmente saranno Loki, WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier, Hawkeye, What If…?, She-Hulk, Ms. Marvel e Moon Knight.
Kevin Feige le ha paragonate ai cortometraggi Marvel One Shot, poiché consentiranno di spostare l’attenzione su personaggi che solitamente non hanno un ruolo da protagonisti. Le miniserie oscilleranno tutte fra 6 e 8 episodi.
Fonte: Marvel Entertainment