WandaVision: QUEL PERSONAGGIO alla fine del secondo episodio è [SPOILER]?

WandaVision: QUEL PERSONAGGIO alla fine del secondo episodio è [SPOILER]?

Di Andrea Suatoni

I primi due episodi di WandaVision hanno sollevato moltissime domande: se dopo la visione su Disney+ speravamo di aver chiaro di cosa parlasse lo show e quale tipo di storia Disney e Marvel Studios avevano intenzione di raccontare… Beh, in realtà questi ci hanno lasciato ancora più confusi.

Fra le moltissime teorie che stanno imperversando nel web proprio in questo momento, vogliamo soffermarci su una in particolare: al termine del secondo episodio, un uomo in tenuta da apicoltore emerge da un tombino, circondato da api: chi potrebbe essere questo inquietante personaggio?

AVANZATE IDEE MECCANICHE

L’AIM, acronimo che sta per Avanzate Idee Meccaniche, è nei fumetti un’organizzazione criminale che fa della ricerca scientifica la sua ragion d’essere. Le scoperte e gli esperimenti dell’AIM sono condotti senza alcuna morale o rispetto per la vita in generale o l’ambiente: proprio per questo si è spesso scontrata con gli Avengers o con altri eroi dell’Universo Marvel.

Anche nel Marvel Cinematic Universe l’AIM è comparsa: ripulita dalle sue ombre criminali (ma in realtà solo in apparenza) in Iron Man 3 è l’azienda per cui lavora Maya Hansen, la donna che sviluppa il virus Extremis. La Avanzate Idee Meccaniche del MCU rivelò poi di aver connessioni con dei terroristi e, pare, venne sciolta. Ma se fosse invece sopravvissuta in sordina? E’ emblematico in effetti che sebbene l’AIM sia stata usata nel MCU, gli autori abbiano avuto cura di non “scomodare” per Iron Man 3 nessuno dei “pezzi grossi” di tale organizzazione criminale, probabilmente per tornare in futuro a parlare di questi subdoli villain.

APICOLTORI

Il legame fra la Avanzate Idee Meccaniche e la serie WandaVision potrebbe essere proprio l’uomo in tenuta da apicoltore che vediamo al termine del secondo episodio uscire da un tombino.
Non si tratta sicuramente del nome ufficiale dei “soldati” dell’AIM (che si avvale di moltissimi sottoposti armati), ma a causa della loro particolare tuta-armatura pensata per resistere alle radiazioni, questi sono stati spessissimo sbeffeggiati dagli eroi del mondo Marvel con il soprannome, appunto, di apicoltori.

Può sembrare un’idea un po’ “tirata”, ma in realtà, nei fumetti Marvel, l’associazione apicoltori=AIM è assolutamente immediata, canonica e diventata quasi un cult: per fare un esempio, se parlando di “surfista” il fan Marvel di vecchia data penserà immediatamente a Silver Surfer, parlando di “apicoltore” salterà subito alla mente “Avanzate Idee Meccaniche”. Negli ultimi tempi il design delle tute dell’AIM è cambiato, ma in ogni caso il rimando è con quasi totale sicurezza almeno un riferimento al passato.

MODOK

Fra i più importanti villain affiliati all’AIM che hanno popolato le pagine dei fumetti Marvel, abbiamo Modok, scienziato supremo deforme (è in pratica una enorme testa retta da un esoscheletro tecnologico), la dottoressa Monica Rappaccini, persino Yelena Belova e Taskmaster, che vedremo comparire entrambi in Black Widow fra pochi mesi.

Se un villain dell’AIM verrà introdotto nel Marvel Cinematic Universe attraverso WandaVision, è molto probabile che si tratti di Modok (al secolo George Tarleton), o meglio M.O.D.O.K., acronimo che sta per Mental Organism Designed Only for Killing.
Questo perché, come abbiamo visto al termine del primo episodio dello show, lo S.W.O.R.D. (il cui logo campeggia in bella vista su un quaderno in cui una misteriosa persona prende appunti) è coinvolto in qualche modo nel “sogno ad occhi aperti” di Wanda e Visione: Modok ha a lungo collaborato con Maria Hill e lo S.H.I.E.L.D. nei fumetti, e forse proprio insieme AIM e S.W.O.R.D. (in sostituzione dello S.H.I.E.L.D. che con la serie Agents of S.H.I.E.L.D. ha ormai virato su altri lidi) stanno lavorando a qualcosa che scopriremo presto. E’ difficile da notare a prima vista, ma il logo dello S.W.O.R.D. è presente anche sulla schiena della tuta dell’apicoltore! Che lo S.W.O.R.D. anzichè essere un’organizzazione governativa come nei fumetti Marvel, possa essere stato qui invece pensato come una sorta di copertura per le mire dell’AIM?

Su Modok è in arrivo anche una serie animata, Marvel’s M.O.D.O.K., che non sarà però parte delle storie canoniche del Marvel Cinematic Universe; nello show lo scienziato supremo dell’AIM avrà la voce di Patton Oswalt.

LEGGI ANCHE

Suicide Squad ISEKAI: L’anime nel 2024, ecco il secondo trailer sottotitolato 1 Dicembre 2023 - 18:00

Amanda Waller invia la Suicide Squad in un altro mondo nell'anime Suicide Squad ISEKAI, svelati i doppiatori e le visual dei protagonisti

Dafne Keen sarà ancora X23 in Deadpool 3? 1 Dicembre 2023 - 15:15

Gli ultimi rumor sostengono che Dafne Keen tornerà a interpretare Laura/X23 in Deadpool 3, sette anni dopo Logan.

Spider-Man, Tom Holland farà un altro film se “ne varrà la pena” 1 Dicembre 2023 - 11:30

Tom Holland parla del quarto Spider-Man del MCU, e spiega che lo farà solo se renderà onore al personaggio.

The Batman arriverà l’11 dicembre su Netflix 30 Novembre 2023 - 16:00

The Batman sta per fare il suo debutto su Netflix in Italia: il film di Matt Reeves arriverà il prossimo 11 dicembre.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI