Cinema

Mulan – Un lancio direttamente in digitale non è da escludere?

Pubblicato il 31 maggio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Un sequel di Mulan sarebbe nelle prime fasi di sviluppo

Deadline riporta una conference call tra Michael Nathanson, Craig Moffett e Nick Del Deo, analisti di Wall Street che hanno parlato dell’impatto della pandemia di Covid-19 sui media e le compagnie tecnologiche. Il discorso ha toccato anche la Disney, e in particolare Mulan: il film sarebbe dovuto uscire lo scorso 27 marzo negli Stati Uniti, ma l’emergenza sanitaria ha costretto la Casa di Topolino a rinviarne la distribuzione, ora fissata al 24 luglio. Ma riuscirà a rispettare quella data?

Al momento non sappiamo quando i cinema americani riapriranno, e la situazione nei bacini più grandi – New York, Los Angeles, Chicago e San Francisco – potrebbe protrarsi anche più a lungo. Non è quindi da escludere che Mulan salti la sua data di uscita, e gli analisti sostengono che la Disney potrebbe considerare una distribuzione direttamente in digitale. La compagnia ha incassato ben 13 miliardi di dollari dal box office del 2019, con numerosi film capaci di superare il miliardo: secondo Nathanson, viste le circostanze, per Mulan sarebbe un grande successo anche guadagnare il 50% di quel miliardo.

Il punto, però, è che la Disney deve considerare molti fattori, non solo l’eventuale riapertura dei cinema entro luglio. In caso di uscita nelle sale, la Casa di Topolino dovrà infatti rimettere al lavoro molti dipendenti della distribuzione e del marketing, e non è detto che voglia sostenerne i costi. Per questo, Nathanson ritiene che l’uscita nei cinema non sia così scontata. Trolls World Tour di Universal ha dimostrato che è possibile ottenere dei buoni profitti anche saltando la distribuzione nelle sale; naturalmente il caso di Mulan è diverso (maggiori costi produttivi, maggiori ambizioni generali, maggiori potenzialità al botteghino), ma resta un precedente significativo.

L’uscita del film direttamente on demand – seguita da un lancio su Disney+ per il Labor Day, il primo lunedì di settembre – potrebbe quindi risultare vantaggioso, soprattutto a lungo termine. Nathanson sottolinea infatti come Hulu e la stessa Disney+ abbiano aiutato le azioni della compagnia in borsa: se Mulan saltasse i cinema e arrivasse anticipatamente sulla piattaforma, gli effetti favorevoli si sentirebbero nel lungo periodo.

Per il momento, comunque, si tratta solo di previsioni da parte di analisti finanziari. Non ci sono notizie ufficiali in proposito, e l’uscita del colossal è tuttora fissata per il 24 luglio nelle sale americane. Vi terremo aggiornati.

Il cast

Il cast include Liu Yifei (Mulan), Donnie Yen (Comandante Tung), Jet Li (l’Imperatore della Cina), Gong Li (Xian Liang), Xana Tang (la sorella di Mulan), Utkarsh Ambudkar (Skath), Ron Yuan (Sergente Qiang), Yoson An (Chen Honghui), Chum Ehelepola (Ramtish), Jason Scott Lee (Bori Khan), Jimmy Wong (Ling) e Doua Moua (Chien Po).

LEGGI ANCHE:

Non c’è coraggio senza paura nello spot esteso di Mulan

Mulan è “una storia di molti” nella featurette

Le prime reazioni dagli USA elogiano Mulan

La prima clip e il video musicale di Mulan

Una featurette dedicata agli stunt di Mulan

Mulan sarà il primo remake di un classico Disney classificato PG-13

Il trailer di Mulan per il Super Bowl

I character poster di Mulan

La regista Niki Caro presenta Mulan a Milano

Il secondo trailer di Mulan

Grande successo per il trailer di Mulan in Cina, ma ci sono critiche per le inesattezze storiche

Il primo trailer di Mulan

La regista Niki Caro

Vi ricordo che Niki Caro è la regista de La ragazza delle balene, North Country, McFarland e The Zookeeper’s Wife. Si tratta soltanto della seconda donna nella storia della Disney a ricevere l’incarico di guidare un film con un budget superiore ai 100 milioni di dollari: la prima è stata Ava DuVernay con A Wrinkle in Time.

La sceneggiatura

La sceneggiatura è stata scritta da Lauren Hynek ed Elizabeth Martin di propria iniziativa, ed è stata acquistata dalla Disney l’anno scorso. Il progetto è stato quindi affidato alle mani di Rick Jaffa e Amanda Silver, gli stessi di L’alba del pianeta delle scimmie, Jurassic World e i prossimi Avatar.

Mulan racconterà la storia dell’eponima guerriera che, nel corso della Dinastia Han, si traveste da uomo per combattere contro l’invasione Hun.

Fonte: ComicBookMovie