SerieTV News Trailer & Video Cinecomic

Watchmen – La storia di Looking Glass nel promo dell’episodio 5

Pubblicato il 11 novembre 2019 di Lorenzo Pedrazzi

ASCOLTA ANCHE: La prima parte della colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross

Dopo la messa in onda della quarta puntata di Watchmen, HBO ha pubblicato lo spot della quinta, che sarà trasmessa domenica prossima sul canale americano. In Italia, andrà in onda su Sky Atlantic alle 3.00 di lunedì 18 novembre, e poi in replica alle 22.15; alle 21.15, invece, andrà in onda il terzo episodio in versione doppiata.

Ebbene, il quinto s’intitola Little Fear of Lightning ed è quasi interamente dedicato al personaggio di Wade Tillman, alias Looking Glass (Tim Blake Nelson). Il detective indossa una particolare maschera che riflette la luce, soluzione che – come scopriremo nel corso della puntata – non è solo estetica: c’è una ragione precisa dietro questa scelta. Maggiori dettagli nella sinossi.

La sinossi di Watchmen 1×05

Le origini di Looking Glass vengono rivelate, insieme alla verità dietro il più grande inganno della Storia americana. L’uomo più intelligente del mondo pianifica un’audace fuga.

Troverete lo spot qui di seguito, ma prima vi ricordo che l’episodio è stato diretto da Steph Green su sceneggiatura di Carly Wray e Damon Lindelof.

Lo spot

Il cast

Il cast di Watchmen include Regina King (American Crime, The Leftovers), Don Johnson (Cold in July, Django Unchained), Tim Blake Nelson (L’incredibile Hulk, Lincoln), Louis Gossett Jr. (Ufficiale e gentiluomo, The Reason), Adelaide Clemens (Silent Hill: Revelations, Il grande Gatsby), Andrew Howard (The Oath, The Brave), Jeremy Irons, Tom Mison, Frances Fisher, Jacob Ming-Trent, Yahya Abdul Mateen II, Sara Vickers, James Wolk, Hong Chau, Jean Smart e Dustin Ingram.

Un progetto ambizioso

La serie è stata creata da Damon Lindelof (Lost, Prometheus, The Leftovers), mentre la regia dell’episodio pilota è curata da Nicole Kassell. Quest’ultima è nota per aver diretto The Woodsman e Il mio angolo di paradiso, oltre a varie serie tv come The Killing, The Following, Better Call Saul, Rectify, American Crime, Vinyl, The Americans, Westworld e The Leftovers. Ha lavorato anche a Castle Rock.

LEGGI ANCHE:

Tom Mison parla della scena di nudo nel secondo episodio di Watchmen

Gli easter egg della prima puntata di Watchmen

La recensione dei primi sei episodi di Watchmen

La recensione di Watchmen a cura di Roberto Recchioni

I Nine Inch Nails condividono i titoli di coda della premiere di Watchmen

Damon Lindelof non è sicuro di tornare per l’eventuale seconda stagione

Watchmen, American Hero Story e il cameo sfiorato di Ryan Murphy

La vera storia del massacro della borghesia nera a Tulsa nel 1921

La colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross divisa in tre album

Tutto quello che bisogna sapere su Watchmen

Panda è già il personaggio più odiato dai fan

Il trailer dei prossimi episodi di Watchmen

Dave Gibbons disegna Sister Night

Damon Lindelof parla del tema dei conflitti razziali in Watchmen

Il trailer ufficiale di Watchmen

Scopriamo Watchmen in una featurette

No, Robert Redford non interpreterà se stesso in Watchmen

Il revisionismo supereroistico di Watchmen

Watchmen è il capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons che ha contribuito a rinnovare la figura del supereroe nell’immaginario collettivo. Ambientato in una realtà alternativa dove gli Stati Uniti hanno imboccato una svolta autoritaria (siamo negli anni Ottanta), il romanzo a fumetti racconta le avventure di un gruppo di supereroi per nulla idealizzati, anzi, spesso violenti e fallibili.

In seguito all’omicidio del Comico, brutale vigilante che ha condiviso un passato con loro, i giustizieri mascherati noti come Rorschach, Gufo Notturno, Spettro di Seta e Ozymandias si ritrovano al centro di un misterioso complotto che mira a uccidere i vecchi supereroi, mentre Dr. Manhattan – il primo uomo dotato di superpoteri – comincia a mettere in dubbio il suo ruolo sulla Terra e il suo interesse per la specie umana.

Fonte: HBO