SerieTV News netflix

Stranger Things, anche Frank Darabont alla regia della stagione finale

Pubblicato il 01 ottobre 2024 di Lorenzo Pedrazzi

Frank Darabont si è tenuto lontano dalle scene per più di 10 anni, ma Stranger Things 5 lo ha spinto a tornare dietro la macchina da presa: è stato lui stesso a confermarlo in un’intervista con The Daily Beast.

C’è stato un tempo in cui Darabont era un cineasta molto amato da Hollywood, nonché uno specialista nell’adattare Stephen King: ben tre dei suoi film – Le ali della libertà, Il miglio verde e The Mist – sono infatti basati su opere del celebre scrittore. Poi, nel 2010, Darabont ha creato The Walking Dead a partire dal fumetto di Robert Kirkman, salvo lasciare la carica di showrunner dopo la prima stagione per i tagli al budget imposti dal canale AMC. Ne è nata una causa che ha visto il regista chiedere 280 milioni di profitti non pagati, terminata nel 2021 con un accordo da 200 milioni.

Pare che Darabont, in seguito a quanto accaduto con AMC, sia stato messo dagli studios sulla proverbiale “lista nera”, e il suo ritiro sarebbe dovuto anche a questo. Ora, però, il suo amore per Stranger Things lo ha spinto a tornare in azione:

Quello che mi ha davvero spinto a tornare al lavoro è il fatto che io e mia moglie amiamo questo show. I nostri contenuti ora sono pieni di persone orribili che fanno cose orribili per avidità, ma Stranger Things ha tantissimo cuore. Quella positività ha proprio risuonato in me.

Non sappiamo quanti episodi abbia diretto, ma fa piacere che la stagione finale possa contare sulla sua esperienza. Significa che il regista di The Majestic (unico suo film non basato su King) è tornato dalla pensione?

Chissà? Quel mondo non mi è mancato, ma mi è mancato stare sul set con gente creativa… potrebbe essere stata una cosa una tantum, ma c’è ancora tempo.

Gli episodi della stagione saranno otto e si preannunciano molto lunghi. L’uscita è attesa su Netflix per il 2025. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

Un video ci porta dietro le quinte di Stranger Things 5

Un video dal backstage celebra le riprese a metà strada

Svelato il titolo del primo episodio di Stranger Things 5

La recensione di Stranger Things 4

Doc Manhattan recensisce Stranger Things 4

Una lettera d’amore ai cult degli anni Ottanta

Creata dai fratelli Matt e Ross Duffer (Wayward Pines), la prima stagione è ambientata nel 1983: a Hawkins, in Indiana, il piccolo Will Byers sparisce in circostanze misteriose, e i suoi migliori amici s’imbarcano in una grande avventura per ritrovarlo, scoprendo un’inquietante trama che coinvolge spaventose forze sovrannaturali, esperimenti governativi top secret e una ragazzina molto strana. Anche Joyce, madre del piccolo disperso, comincia a indagare insieme alla polizia. Insomma, Stranger Things è un’appassionata lettera d’amore ai film con cui molti di noi sono cresciuti, ma è anche il racconto formativo di tre bambini che si inoltrano in un mondo enigmatico e minaccioso.

Il cast

Nel cast figurano Winona Ryder, (Joyce) Matthew Modine (Dr. Brenner), David Harbour (Chief Hopper), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Millie Bobby Brown (Eleven), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Noah Schnapp (Will Byers), Joe Keery (Steve) e Cara Buono (Karen Wheeler).

Nella seconda stagione si sono aggiunti Sadie Sink (Max), Dacre Montgomery (Billy), Paul Reiser (Dottor Owens), Sean Astin (Bob Newby), Linnea Berthelsen (Roman), Brett Gelman (Murray Bauman) e Will Chase (Neil Mayfield).

La terza stagione

Il cast di Stranger Things 3 ha accolto Francesca Reale (Heather), Maya Thurman-Hawke (Robin), Cary Elwes (sindaco Kline) e Jake Busey (Bruce). Inoltre la piccola Erica (Priah Ferguson), sorellina di Lucas (Caleb McLaughlin) ha un ruolo più ampio nella terza stagione.

Le new entry della quarta stagione

Robert Englund (Victor Creel), Tom Wlaschiha (Dmitri), Sherman Augustus (Tenente Colonnello Sullivan), Mason Dye (Jason Carver) e Nikola Djuricko (Yuri) hanno un ruolo ricorrente nella stagione 4. Jamie Campbell Bower (Peter Ballard), Eduardo Franco (Argyle) e Joseph Quinn (Eddie Munson) hanno invece un ruolo regolare. Ci saranno inoltre Myles Truitt (Patrick), Regina Ting Chen nel ruolo (Ms. Kelly), Grace Van Dien (Chrissy) e Amybeth McNulty (Vickie).

Nella quinta ci sarà anche Linda Hamilton.

Fonte: Collider