LEGGI ANCHE: Svelati i motivi della cancellazione di Y: L’ultimo uomo
Niente da fare per Y: L’ultimo uomo, cancellata lo scorso ottobre da FX dopo una sola stagione: la showrunner Eliza Clark è intervenuta su twitter per aggiornare i fan, spiegando che la serie non riesce a trovare una nuova casa.
Per quelli che me l’hanno chiesto: abbiamo provato molto caparbiamente a trovare una nuova piattaforma per la seconda stagione di Y. Ma, purtroppo, sembra che non accadrà. Spostare uno show [da una piattaforma all’altra] è sempre stato incredibilmente complesso, e negli anni recenti è diventato ancora più difficile.
L’autrice ringrazia i fan e tutti quelli che hanno lavorato alla serie, rivelando inoltre che aveva un’idea “fortissima” per la seconda stagione, “con nuovi colpi di scena su alcune delle migliori storie del fumetto”. In tal senso, cita quella degli astronauti.
Come sappiamo, lo show è stato cancellato per un problema riguardante i contratti del cast. L’opzione sugli attori e sulle attrici scadeva il 15 ottobre, quindi FX ha dovuto prendere una decisione entro quella data. Trattandosi di un progetto molto travagliato, i suoi tempi di lavorazione sono stati lunghi: i primi attori furono scritturati nel luglio del 2018, ma il successivo abbandono degli showrunner Michael Green e Aida Croal (per le solite “differenze creative”) ha rallentato il processo. Al loro posto è stata chiamata proprio Eliza Clark.
Il recasting del protagonista e di altre attrici ha frenato ulteriormente la produzione, poi bloccata per mesi a causa della pandemia di Covid-19. Le riprese sono potute cominciare solo a fine ottobre 2020, ma i continui rinvii – per gli avvicendamenti tra showrunner e il lockdown – hanno costretto FX a estendere le opzioni sia sul cast originale sia sugli attori scritturati in seguito. Alla fine, la rete non ha voluto sborsare altri 3 milioni di dollari per far valere le opzioni sul cast, e allungarne nuovamente i contratti.
In Italia, Y: L’ultimo uomo è disponibile su Disney+. Troverete il tweet della showrunner qui di seguito.
For those of you who have been asking me: we tried really hard to get another platform to pick up season 2 of Y. But sadly, it doesn’t look like it’s going to happen. It is always incredibly difficult to move a show, and in recent years, it has only gotten harder. (thread)
— Eliza Clark (@TheElizaClark) January 14, 2022
LEGGI ANCHE:
– FX cancella Y: L’ultimo uomo
– Tutto quello che c’è da sapere su Y: L’ultimo uomo
La serie ha attraversato molte difficoltà. La showrunner Eliza Clark ha sostituito i precedenti showrunner, Michael Green e Aïda Mashaka Croal, che avevano lasciato per differenze creative. Anche il protagonista Barry Keoghan ha abbandonato il progetto, ed è stato sostituito da Ben Schnetzer. Inoltre, Olivia Thirlby ha preso il posto di Imogen Poots nel ruolo di Hero Brown, la sorella di Yorick, ultimo uomo sulla Terra dopo la catastrofe che ha ucciso tutti i mammiferi con cromosoma Y (compresi gli embrioni e lo sperma congelato). Ashley Romans ha invece sostituito Lashana Lynch nelle vesti dell’Agente 355, guardia del corpo di Yorick nel suo viaggio alla ricerca di un’importante genetista.
Y: The Last Man attraversa un mondo post-apocalittico in cui un cataclisma ha decimato ogni mammifero con il cromosoma Y, tranne un uomo cisgender e la sua scimmietta. La serie racconta le vicende del sopravvissuto e delle sopravvissute in questo nuovo mondo, mentre lottano per restaurare ciò che è andato perduto e costruire qualcosa di meglio.
Yorick Brown è interpretato da Ben Schnetzer. Olivia Thirlby è invece Hero Brown, la sorella di Yorick. Diane Lane presta il volto alla loro madre, la senatrice Jennifer Brown. Ashley Romans interpreta l’Agente 355 dei Servizi Segreti. Juliana Canfield è Beth, coltellinaia che vive a Brooklyn e intreccia una relazione con Yorick. Marin Ireland è Nora, assistente nonché braccio destro del Presidente degli Stati Uniti, ovvero Timothy Hutton; mentre Amber Tamblyn presta il volto a Mariette Callows, figlia del Presidente.
Michael Green e Aida Mashaka Croal erano gli showrunner di Y, ma sono stati sostituiti da Eliza Clark. Quest’ultima è anche produttrice esecutiva insieme a Nina Jacobson e Brad Simpson di Color Force, oltre allo stesso Brian K. Vaughan. La regia dell’episodio pilota è curata da Melina Matsoukas, nota per Master of None, Insecure e molti videoclip di Rihanna, Beyoncé e altri artisti.
Fonte: ComicBook.com/a>