Evadere dalla quotidianità per esplorare lontani futuri o mondi fantastici, salvo poi scoprire che non sono molto diversi dal nostro: la fantascienza e il fantasy sono spesso molto precisi nel rielaborare ansie, paure e conflitti del presente, traslandoli in un linguaggio immaginifico e universale. Possiamo scommettere che alcuni tra i film più attesi del 2022 seguiranno proprio questo percorso, e nell’elenco che segue potrete già individuarne alcuni. Per stilare l’elenco, ho escluso quei titoli che appartengono al 2021 (come Matrix Resurrections, in uscita il 1 gennaio 2022 ma già inserito nella lista di quest’anno), e quelli che rientrano pesantemente in altre categorie, come il cinema action e d’animazione: li troverete negli elenchi dedicati. Ovviamente la speranza è di poterli vedere nelle sale, a parte i film già previsti sui servizi streaming.
Ecco la lista, in rigoroso ordine sparso:
Everything Everywhere All at Once è il secondo lungometraggio di Dan Kwan e Daniel Scheinert, coppia di cineasti noti come Daniels, già registi di Swiss Army Man. Il trailer promette un’epopea folle e allucinata: la grande Michelle Yeoh interpreta un’immigrata cinese che si ritrova al centro di una straordinaria avventura tra mondi paralleli, e deve salvare il mondo entrando in connessione con svariate realtà alternative. Scenari bizzarri, arti marziali e googly eyes come se non ci fosse un domani, il tutto sotto l’egida di A24.
Uscita americana: 25 marzo 2022
Uscita italiana: da definire
Francis Lawrence (Constantine, Io sono leggenda) traspone il leggendario fumetto Little Nemo in Slumberland di Winsor McCay. Al posto di Nemo, però, ci sarà Nema (Marlow Barkley), una bimba che esplorerà un incredibile mondo onirico per cercare il padre scomparso, accompagnata da una creatura per metà umana e per metà mostruosa (Jason Momoa, nientemeno). L’impressione è che i legami con l’opera di McCay siano molto labili, ma è ancora presto per dirlo. Slumberland uscirà su Netflix, e qui potrete vedere le primissime immagini.
Uscita su Netflix: da definire
Primo film di fantascienza per Will Speck e Josh Gordon, registi di Blades of Glory, The Switch e La festa prima delle feste; hanno inoltre creato la serie animata Hit-Monkey su Hulu. Distant racconterà la storia di Andy (Anthony Ramos), minatore spaziale la cui astronave rimane incastrata in un asteroide, che lo spedisce su un pianeta alieno. Oltre a entrare in conflitto con l’IA della sua tuta di sopravvivenza (voce di Zachary Quinto), il protagonista stabilisce un legame via radio con Naomi (Naomi Scott), rimasta intrappolata nella sua capsula di salvataggio con poco ossigeno a disposizione. Producono DreamWorks Pictures, Amblin Entertainment, Automatik Entertainment e Six Foot Turkey Productions, mentre Universal si occuperà della distribuzione.
Uscita americana: 16 settembre 2022
Uscita italiana: da definire
Johan Renck, apprezzato regista della serie Chernobyl, adatta per Netflix il romanzo Spaceman of Bohemia di Jaroslav Kalfar, noto in Italia come Il cosmonauta (Guanda). La storia ruota attorno a un cosmonauta (Adam Sandler) che affronta una missione verso i confini della galassia, per raccogliere campioni di una polvere antica e misteriosa. La sua vita sulla Terra, però, comincia rapidamente ad andare in pezzi, e il protagonista si rivolge all’unica voce che può aiutarlo a rimetterla insieme: una creatura dall’alba dei tempi che si nasconde nelle ombre della sua astronave. Nel cast di Spaceman figurano anche Carey Mulligan, Paul Dano e Kunal Nayyar.
Uscita su Netflix: da definire
A quasi vent’anni dal primo film (uno dei maggiori cult per ragazzi degli anni Novanta), Hocus Pocus 2 riporterà in scena le sorelle Sanderson, interpretate da Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy: le tre streghe semineranno scompiglio nella Salem dei giorni nostri, ma tre liceali – Becca (Whitney Peak), Cassie (Lilia Buckingham) e Izzy (Belissa Escobedo) – lotteranno per fermarle. La regia è stata affidata a Anne Fletcher, nota per Step Up e Ricatto d’amore, mentre l’uscita è attesa su Disney+.
Uscita su Disney+: da definire
Prosegue la collaborazione tra Ryan Reynolds e Shawn Levy dopo Free Guy (ma anche tra il regista e Netflix dopo Stranger Things). L’attore di Deadpool interpreta Adam, un uomo che torna indietro nel tempo dal futuro – dove i viaggi temporali stanno muovendo i primi passi – per una missione segreta. Incontra se stesso bambino (Walker Scobell) e parte insieme a lui per un altro viaggio nel tempo alla ricerca del padre (Mark Ruffalo), appena scomparso. Insieme, i tre dovranno salvare il mondo da una minaccia non specificata. Nel cast di The Adam Project figurano anche Zoe Saldana e Jennifer Garner; qui le prime immagini.
Uscita su Netflix: da definire
Terzo capitolo per lo spin-off di Harry Potter, diretto ancora da David Yates. Il licenziamento di Johnny Depp ha suscitato molte polemiche, ma la Warner ha trovato un grande sostituto in Mads Mikkelsen, che quindi interpreterà Gellert Grindelwald. Toccherà a Newt Scamander (Eddie Redmayne) guidare una squadra di maghi, streghe e un coraggioso fornaio Babbano in una pericolosa missione per fermarlo, su incarico di Albus Silente (Jude Law). La storia si svolgerà negli anni Trenta, principalmente a Rio de Janeiro. Qui il trailer.
Uscita americana: 15 aprile 2022
Uscita italiana: 13 aprile 2022
Dopo svariati film horror (e un fantasy per ragazzi), Eli Roth dirige il suo primo blockbuster fantascientifico: Borderlands è tratto dall’omonimo videogioco di Gearbox Software e 2K Games, ambientato sul pianeta Pandora. Una fuorilegge chiamata Lilith (Cate Blanchett) deve trovare la figlia del potente Atlas (Édgar Ramírez), e forma un’alleanza con un team inaspettato: Tannis (Jamie Lee Curtis), Roland (Kevin Hart), Tiny Tina (Ariana Greenblatt), Krieg (Florian Munteanu) e il robot Claptrap (Jack Black). Cast stellare per una trasposizione ambiziosa.
Uscita americana: da definire
Uscita italiana: da definire
Avete presente Roland Emmerich, quel regista che fa i film pieni di caos e distruzione? Lo stesso di Independence Day, Godzilla, L’alba del giorno dopo e 2012? Ecco, ha fatto un altro film pieno di caos e distruzione. S’intitola Moonfall, e stavolta la minaccia arriva dalla Luna, che esce dall’orbita ed entra in rotta di collisione con la Terra. Non è una catastrofe naturale, però: la causa è infatti da ricercarsi in una forza oscura e misteriosa. L’ex astronauta Jo Fowler (Halle Berry), il collega Brian Harper (Patrick Wilson) e il teorico delle cospirazioni K.C. Houseman (John Bradley) intraprendono una missione spaziale per fermarla. Qui il trailer, e qui la scena d’apertura.
Uscita americana: 4 febbraio 2022
Uscita italiana: 17 febbraio 2022
Dopo lo splendido The Green Knight, il talento eclettico di David Lowery torna in territorio disneyano, dove aveva già realizzato Il drago invisibile. Peter Pan & Wendy è ovviamente basato su Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere di J.M. Barrie, già trasposto dalla Disney nel celebre cartoon del 1953. Alexander Molony ed Ever Anderson sono i due protagonisti eponimi, mentre Jude Law interpreta il Capitan Uncino. Il film uscirà direttamente su Disney+, e qui potrete vedere una foto dal set dei giovanissimi eroi.
Uscita su Disney+: da definire
Scott Beck e Bryan Woods hanno diretto due lungometraggio (gli horror Nightlight e Haunt – La casa del terrore), ma sono noti soprattutto come co-sceneggiatori di A Quiet Place: l’idea del film nasce infatti da loro, autori della prima stesura. Ebbene, 65 sarà il terzo lungometraggio della coppia, e racconterà la storia di un astronauta (Adam Driver) che precipita su un pianeta misterioso, dove scopre di non essere solo. Non ci sono altre informazioni sulla trama, ma sarà interessante scoprire cosa hanno preparato i due registi, e anche vedere Driver in un ruolo del genere. Nel cast figurano inoltre Ariana Greenblatt e Chloe Coleman; tra i produttori c’è Sam Raimi.
Uscita americana: 13 maggio 2022
Uscita italiana: da definire
Dopo l’insuccesso di The Book of Henry e il tramonto dei suoi progetti per Star Wars IX, Colin Trevorrow torna alla saga che lui stesso ha rilanciato. Jurassic World: Il dominio promette di variare finalmente la solita formula, e racconterà le conseguenze della diffusione dei dinosauri su tutto il globo. Il risultato sarà una grande avventura internazionale, dove Claire (Bryce Dallas Howard) e Owen (Chris Pratt) incontreranno il magico trio del film originale: il Dr. Ian Malcolm (Jeff Goldblum), il Dr. Alan Grant (Sam Neill) e la Dr.ssa Ellie Sattler (Laura Dern). Potrete vedere il prologo del film cliccando qui.
Uscita americana: 10 giugno 2022
Uscita italiana: 9 giugno 2022
Chiudiamo la lista con il grande evento fantascientifico del 2022, un sequel atteso da 13 anni: Avatar 2, rinviato numerose volte, svelerà la visione di James Cameron per la prosecuzione della saga, e ci permetterà di capire se davvero il pubblico abbia ancora voglia di esplorare Pandora. Il regista intende espandere la mitologia dei Na’vi, ma anche il nucleo familiare di Jake e Neytiri (vedremo i loro figli). La tecnologia è stata ulteriormente perfezionata al fine di girare con la performance capture sott’acqua, seguendo la grande passione di Cameron per le immersioni subacquee e il mondo degli abissi. Una ricerca durata più di dieci anni, che si spera dia buoni frutti: anche perché sono previsti altri tre film, dopo questo. Nel cast Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Matt Gerald, Giovanni Ribisi, Stephen Lang, CCH Pounder, Cliff Curtis, Oona Chaplin, Brendan Cowell, Kate Winslet, David Thewlis, Michelle Yeoh, Edie Falco e Jemaine Clement.
Uscita americana: 16 dicembre 2022
Uscita italiana: da definire
QUI trovate gli altri film, divisi per genere, più attesi del 2022