GUARDA ANCHE: Tre clip di Godzilla Vs. Kong
L’uscita americana di Godzilla vs. Kong si avvicina, e in rete trapelano le prime reazioni della stampa.
I commenti sono decisamente favorevoli al colossal di Adam Wingard, il cui stile di regia – ispirato, pare, anche ai film di mostri degli anni Ottanta – viene elogiato da alcuni giornalisti. In generale, i critici hanno apprezzato il grande spettacolo visivo offerto dagli scontri fra Godzilla e Kong, mentre i personaggi umani fanno ancora fatica a inserirsi nella trama (come nei capitoli precedenti del MonsterVerse).
Un altro dettaglio che viene elogiato è… la luce del giorno. Sì, perché nei precedenti film di Godzilla gli scontri fra kaijū si svolgevano per lo più di notte, una soluzione che spesso serve a mascherare l’artificiosità della CGI (pur essendo sempre stata di ottima qualità). In questo caso, però, le battaglie tra mostri si svolgono anche di giorno, e l’azione è più comprensibile. Un giornalista sottolinea la grandiosità del terzo atto, quindi sarà interessante scoprire come si svolgerà la battaglia finale.
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato i poster IMAX e RealD 3D e quello targato Dolby Cinema, e abbiamo scoperto sia le esatte dimensioni sia i temi musicali degli eponimi kaijū. L’uscita americana è attesa per il 31 marzo (nelle sale aperte e su HBO Max, come tutti i film Warner del 2021).
Troverete le reazioni qui di seguito.
The human parts are still bafflingly bad, but the parts where one giant monster wallops the other giant monster in the face are incredibly good
— Vinnie Mancuso (@VinnieMancuso1) March 21, 2021
I’m not crazy about the previous GODZILLA movie (it’s my least favorite of the four) – story is confusing & you can’t really see the fights. Completely different here – dug the story & the fights are pretty awesome. Director Adam Wingard’s “Midnight Movie” vibes are all over this pic.twitter.com/Ax4het5M0n
— Erik Davis (@ErikDavis) March 21, 2021
#GodzillaVsKong is fun, vibrant, action-packed, and energizing.
GvK lives up to the heavyweight match it advertised with amazing visual effects and action sequences. This movie is selling a spectacle, and that’s exactly what audiences will get.
— Sheraz Farooqi (@SherazFarooqi_) March 21, 2021
I absolutely hated the prior Godzilla movie. So here’s the utmost praise I can give a movie like GODZILLA V. KONG: it is a coherent movie with daytime fights and I could always see what was going on. I truly mean that as a compliment.
— Mike Ryan (@mikeryan) March 21, 2021
#GodzillavsKong is a visual spectacle featuring jaw-dropping fight scenes btwn the two iconic titans. Wingard’s directing style is on full display in a colorful & breathtaking fashion that also harkens back to the 80s style kaiju. Needless to say, this film is a blast! pic.twitter.com/j31lc55iVO
— Shannon ??@ SXSW (@shannon_mcgrew) March 21, 2021
#GodzillavsKong is another solid MonsterVerse installment. While more time could have been used to explore this franchise’s deeper mythology, if you’re chiefly looking forward to seeing Godzilla and King Kong collide in a fight for the ages, you won’t be disappointed! pic.twitter.com/ajR7UW0Cre
— Adam Holmes (@MrAdamHolmes) March 21, 2021
Have seen #GodzillaVsKong twice.
The human scenes are exactly what you expect and not worth talking about.
The #Godzilla and #Kong stuff is why you pay to see this movie on an @IMAX screen. They each have scenes that showcase their power and the 3rd act is awesome. pic.twitter.com/NaOvVqJF4f
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) March 21, 2021
As expected – and probably as it should be – the titan fights are the best parts of #GodzillaVsKong . Adam Wingard definitely has the eye to make the most of those moments! Still don’t think they’ve nailed how to incorporate human characters, but the top-notch ensemble helps. pic.twitter.com/ttpmNJOElo
— Perri Nemiroff (@PNemiroff) March 21, 2021
Nell’epoca in cui i mostri camminano sulla Terra, la lotta dell’umanità per il suo futuro mette Godzilla e Kong su una rotta di collisione che vedrà le due forze della natura più potenti del pianeta scontrarsi in una battaglia memorabile e spettacolare. Mentre la Monarch intraprende una pericolosa missione in territorio sconosciuto per dissotterrare gli indizi sulle origini dei Titani, una cospirazione umana minaccia di spazzare via per sempre le creature, sia buone che malvagie, dalla faccia della Terra.
LEGGI ANCHE:
– S’intravede Mechagodzilla nel nuovo trailer di Godzilla Vs. Kong
– Una featurette di Godzilla Vs. Kong ci chiede da che parte stiamo
– Poster e trailer cinese per Godzilla Vs. Kong
– Lo scontro ha inizio nella prima clip di Godzilla Vs. Kong
– Due spettacolari promo di Godzilla Vs. Kong
– Lo spot esteso di Godzilla Vs. Kong
– Il trailer giapponese di Godzilla Vs. Kong
– Il primo trailer di Godzilla Vs. Kong
– Un riferimento a Mechagodzilla nel trailer di Godzilla Vs. Kong
– Guida da combattimento ai mostri grossi, l’episodio dedicato a Godzilla
– La recensione di Godzilla: King of the Monsters
Il cast include Millie Bobby Brown, Julian Dennison, Brian Tyree Henry, Demián Bichir, Alexander Skarsgård, Rebecca Hall, Jessica Henwick, Eiza González, Shun Oguri e Lance Reddick.
Alla regia del film c’è Adam Wingard, cineasta che ha mosso i primi passi nell’horror indipendente, dirigendo A Horrible Way to Die, You’re Next, The Guest, Blair Witch e alcuni episodi dei primi due V/H/S; il suo film più recente è l’adattamento in live action di Death Note. Godzilla Vs. Kong appartiene ovviamente allo stesso universo narrativo di Godzilla (2014), Kong: Skull Island (2017) e Godzilla: King of the Monsters (2019).
La sceneggiatura proviene da una writers room capitanata da Terry Rossio (Pirati dei Caraibi), e composta inoltre da Lindsey Beer (The Kingkiller Chronicles), Cat Vasko (Queen of the Air), T.S. Nowlin (Maze Runner, Pacific Rim: Uprising), J. Michael Straczynski (Changeling, Sense8), Patrick McKay e J.D. Payne (Star Trek Beyond).
Fonte: ComicBookMovie