LEGGI ANCHE: J.K. Simmons ha già girato le prossime scene di J. Jonah Jameson?
Secondo quanto riporta ComicBook.com, una griglia di casting trapelata su internet rivela che la produzione del prossimo Spider-Man comincerà in settembre, e che le riprese si svolgeranno a New York City, Los Angeles, Atlanta e in Islanda.
Come previsione sembra verosimile, anche perché – se non ci fosse stata l’emergenza Covid-19 – il film avrebbe dovuto battere i primi ciak in luglio. Ovviamente bisognerà verificare l’evolversi della situazione, che negli USA non è affatto semplice: i contagi continuano a crescere, soprattutto negli stati del sud. In caso di ulteriore rinvio della produzione, la Sony e i Marvel Studios potrebbero essere costretti a far slittare ulteriormente la data di uscita.
Comunque, Spider-Man 3 è ancora atteso per il 5 novembre 2021 nelle sale americane. Il titolo non è stato ufficializzato, ma pare che includerà nuovamente la parola home. Alcuni rumor sostengono che l’antagonista principale sarà Kraven il Cacciatore, ma non ci sono conferme in tal senso.
Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Spider-Man: Far From Home non è servito a niente?
– Le riprese dovrebbero cominciare a luglio, e si svolgeranno anche in Islanda
– Tom Holland era ubriaco quando ha salvato l’accordo tra Disney e Sony
– Amy Pascal suggerisce l’arrivo dei Sinistri Sei
– Kevin Feige pianifica già l’uscita di Spider-Man dal Marvel Cinematic Universe?
– C’è l’accordo tra Sony e Disney: Spider-Man torna nel Marvel Cinematic Universe
Disney e Sony Pictures hanno ritrovato l’accordo per la condivisione di Spider-Man, quindi il film sarà ambientato nel Marvel Cinematic Universe, come le precedenti avventure con Tom Holland. La produzione sarà curata dai Marvel Studios.
Nel cast ritroveremo Tom Holland (Peter Parker / Spider-Man), e presumibilmente anche Marisa Tomei (Zia May), Zendaya (MJ), Jacob Batalon (Ned Leeds), Angourie Rice (Betty) e Tony Revolori (Flash Thompson).
Dopo Spider-Man: Homecoming e Far From Home, la regia sarà nuovamente di Jon Watts.
Fonte: Heroic Hollywood