Cinema

Tenet di Christopher Nolan racconterà una “Guerra Fredda quantica”

Pubblicato il 12 maggio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Le nuove foto di Tenet

Tenet continua a mantenere la sua data di uscita, prevista per il 17 luglio nelle sale americane: pare che Christopher Nolan spinga moltissimo per non rinviare il film, ma la situazione è oggettivamente imprevedibile, e non è detto che le sale cinematografiche riaprano per luglio. La Warner Bros. sta riflettendo sul da farsi, e dovrebbe prendere una decisione in questi giorni.

La campagna promozionale è ferma, e anche per questo – oltre che per la consueta riservatezza di Nolan – i dettagli sul colossal sono scarsi. Come accade spesso con i film del regista inglese, forse dovremo attendere i titoli di coda per scoprire cosa sia veramente.

Ogni minima informazione desta curiosità, quindi anche il titolo del libro dedicato al backstage può aggiungere qualcosa di nuovo. Già disponibile per il pre-ordine su Amazon, il libro s’intitola The Secrets of Tenet: Inside Christopher Nolan’s Quantum Cold War, lasciando intendere che al centro della trama ci sarà una “Guerra Fredda quantica”. In effetti, il teaser citava il rischio di una terza guerra mondiale, che potrebbe portare qualcosa di “molto peggio” rispetto a un olocausto nucleare: forse un disastro globale legato alla fisica quantistica?

La descrizione parla inoltre di “un film che certamente resterà nell’immaginario a lungo in futuro… e forse nel passato”. È chiaro che i viaggi nel tempo giocheranno un ruolo importante, o quantomeno la possibilità di riavvolgere il tempo stesso, o magari di esperirlo in modo non lineare. In ogni caso, vi ricordo che abbiamo inserito Tenet tra i sci-fi più attesi dell’anno, com’è ovvio.

Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

Il trailer di Tenet

Ecco cosa succede nel prologo di Tenet

Tenet sarà un sequel di Inception?

Tenet sarà uno dei film più costosi nella carriera di Christopher Nolan

La Warner svela il cast di Tenet

Il cast

Oltre a Robert Pattinson e John David Washington, nel cast figurano anche Elizabeth Debicki, Michael Caine, Kenneth Branagh, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson, Clémence Poésy e Himesh Patel.

Sceneggiatura e altri dettagli

Il copione è stato scritto dallo stesso Christopher Nolan. La colonna sonora è opera di Ludwig Göransson (Black Panther); il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema (La talpa, Interstellar, Dunkirk); la direttrice del montaggio è Jennifer Lame; lo scenografo è Nathan Crowley; il costumista è Jeffrey Kurland; mentre il supervisore degli effetti speciali è Andrew Jackson.

Tenet è stato girato sia in IMAX sia in 70mm, e le riprese si sono svolte in sette paesi.

Fonte: ComicBookMovie (via ScreenRant)