Cinema Cinecomic

Il messaggio di Simu Liu dopo la sospensione di Shang-Chi

Pubblicato il 13 marzo 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Sospesa la produzione di Shang-Chi, il regista in auto isolamento

Come sappiamo, i Marvel Studios hanno sospeso la produzione di Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings per consentire al regista Destin Daniel Cretton di chiudersi in auto isolamento, nell’attesa dei risultati del test per il Coronavirus.

Ebbene, ora il protagonista Simu Liu ha pubblicato un messaggio in cui elogia la cautela e l’empatia dimostrate dallo studio:

Come recita la notizia che senza dubbio avete letto on-line, la nostra unità principale si prenderà un paio di giorni di pausa mentre alcune persone del nostro staff si sottoporranno a dei test di precauzione. Sono molto grato di lavorare per una compagnia che è proattiva, cauta ed empatica durante questo momento difficile. Siamo tutti di buon umore mentre continuiamo a lavorare per fare un film incredibile!
Fate attenzione là fuori, lavatevi le mani e – ovviamente – non siate razzisti!

L’attore parla di “un paio di giorni”, ma è ovvio che la situazione cambia continuamente, quindi non si può escludere che la sospensione duri di più.

La foto è tratta dalla serie Nora From Queens, dove recita Awkwafina, sua collega sul set del cinecomic. Potrete vederla qui di seguito, ma prima vi ricordo che Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings è il primo film del Marvel Cinematic Universe con un protagonista asiatico; inoltre, ha un cast quasi interamente di provenienza asiatica, sino-americana o sino-canadese.

La foto

LEGGI ANCHE:

Shang-Chi introdurrà alcuni membri del MI-6?

Michelle Yeoh in trattative per un ruolo nel film

Svelato il titolo di lavorazione di Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings

Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings trarrà ispirazione da Matrix

La prima sinossi di Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings?

Svelato il ruolo di Akwafina in Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings?

La prima sinossi

Nei fumetti, Shang-Chi è il figlio di un globalista cinese che cresce ed educa la sua progenie nella sua residenza segreta, chiusa al mondo esterno. Il ragazzo viene addestrato nelle arti marziali, e sviluppa capacità insuperate.

Il cast

Simu Liu (Blood and Water) interpreterà Shang-Chi, mentre il grande Tony Leung presterà il volto al vero Mandarino. Il cast comprende anche Awkwafina, forse nel ruolo di Fah Lo Suee.

Sceneggiatura e regia

La sceneggiatura è opera di Dave Callaham (The Expendables, Godzilla, Jean-Claude Van Johnson, Zombieland: Doppio colpo, Wonder Woman 1984, Spider-Man: Un nuovo universo 2). La regia è stata invece affidata a Destin Daniel Cretton (Il castello di vetro, Il diritto di opporsi, Tokyo Vice).

Shang-Chi

Shang-Chi, Maestro del Kung-Fu, è stato creato da Steve Englehart (testi) e Jim Starlin (disegni) su Special Marvel Edition n° 15 (dicembre 1973). Si tratta del più grande esperto di arti marziali dell’Universo Marvel, e la sua forza si basa interamente sull’addestramento e sul talento individuale, non sui superpoteri. È figlio del criminale Fu Manchu, e ha fatto parte sia degli Eroi in Vendita (come Pugno d’Acciaio e Luke Cage) sia dei Vendicatori.

Fonte: ComicBook.com