LEGGI ANCHE: Doctor Strange in the Multiverse of Madness potrebbe introdurre Clea
Dopo l’abbandono di Scott Derrickson, i Marvel Studios potrebbero aver trovato un regista di alto livello per Doctor Strange in the Multiverse of Madness: Variety riporta infatti che il grande Sam Raimi è in trattative per dirigere il film.
Si tratta della scelta ideale per molte ragioni. Anzitutto, Sam Raimi è un cineasta dal notevolissimo talento visivo, abituato alle grandi produzioni e a gestire mondi distorti, macabri e allucinati. Inoltre, è un grande appassionato di fumetti Marvel, li conosce bene, e ha dato un contributo fondamentale ai moderni film di supereroi con la sua trilogia di Spider-Man. In Spider-Man 2, peraltro, c’è una scena in cui viene citato proprio Doctor Strange:
Insomma, Raimi tornerebbe a dirigere un film di supereroi dopo Spider-Man 3 (2007), e il genere non potrebbe che giovarne… soprattutto se consideriamo tutta la follia che possiamo aspettarci da questo sequel, materia ideale per il regista di Darkman, Drag Me to Hell e la trilogia di Evil Dead.
La stessa notizia rivela anche che Rachel McAdams non tornerà nel ruolo di Christine Palmer, collega di Strange con cui il noto chirurgo ebbe una relazione sentimentale. La storia era già finita all’epoca del primo capitolo, ma Christine aveva aiutato il suo ex a combattere Kaecilius e Dormammu. Non sappiamo per quale motivo l’attrice abbia deciso di rinunciare al film.
Comunque, pare che Doctor Strange in the Multiverse of Madness sarà legato alla serie WandaVision, con cui condividerà la presenza di Scarlett. L’uscita americana è attesa per il 7 maggio 2021. Vi terremo aggiornati.
Benedict Cumberbatch tornerà nel ruolo di Stephen Strange, lo Stregone Supremo, e sarà nuovamente accompagnato da Benedict Wong (Wong). Molto probabile anche il ritorno di Chiwetel Ejiofor nelle vesti del Barone Mordo, mentre è stato già confermato che ci sarà Scarlet (Elizabeth Olsen).
Stando ad alcuni rumor, l’antagonista potrebbe essere Incubo, signore della dimensione onirica, ma non ci sono conferme al riguardo.
LEGGI ANCHE:
– La sinossi ufficiale di Doctor Strange in the Multiverse of Madness
– Scott Derrickson lascia la regia di Doctor Strange in the Multiverse of Madness
– Jade Bartlett per la sceneggiatura di Doctor Strange in the Multiverse of Madness
– Doctor Strange in the Multiverse of Madness annunciato al Comic-Con
– Scott Derrickson condivide un misterioso tweet con Namor e Doctor Strange
– C. Robert Cargill per la sceneggiatura di Doctor Strange 2?
– Scott Derrickson tornerà alla regia per il sequel di Doctor Strange
– Kevin Feige conferma che il sequel di Doctor Strange si farà
– La recensione di Doctor Strange
Doctor Strange racconta la storia del talentuoso neurochirurgo Dottor Stephen Strange che, dopo un tragico incidente automobilistico, deve mettere da parte il suo ego e apprendere i segreti di un mondo nascosto di misticismo e dimensioni alternative. Residente nel Greenwich Village di New York City, Doctor Strange deve agire da intermediario tra il mondo reale e ciò che si trova oltre, usando una grande varietà di abilità metafisiche e artefatti per proteggere l’Universo Cinematografico Marvel.
Vi ricordo che la regia del primo Doctor Strange è curata da Scott Derrickson (Sinister), mentre la sceneggiatura è stata scritta a più riprese da Joshua Oppenheimer e Thomas Dean Donnelly (Dylan Dog, Conan il Barbaro), poi Jon Spaiths (Prometheus, Passengers) e infine C. Robert Cargill (Sinister).
Benedict Cumberbatch interpreta Strange, mentre Tilda Swinton presta il volto all’Antico, e Chiwetel Ejiofor presta il volto al Barone Mordo, nemico storico del Signore delle Arti Mistiche. Mads Mikkelsen è l’antagonista Kaecilius, mentre Rachel McAdams interpreta Christine Palmer. Nel cast anche Michael Stuhlbarg (Nicodemus West), oltre a Benedict Wong (Wong), Amy Landecker e Scott Adkins.
Fonti: ComingSoon.net ; Heroic Hollywood