Il futuro della saga di Star Wars dopo L’ascesa di Skywalker è più che mai misterioso. Dopo il flop di Solo: A Star Wars Story, Disney e Lucasfilm hanno sospeso la produzione degli spin-off fuori serie, preferendo concentrarsi sulla trilogia principale e sulle serie Disney+. Di recente, inoltre, la trilogia che avrebbe dovuto essere scritta dai creatori di Game of Thrones è stata accantonata. E non si sa in quale misura quella supervisionata da Rian Johnson sia ancora in lavorazione.
L’aria che tirava era quella di una pausa di riflessione per leccarsi le ferite e riorganizzarsi, e ora Bob Iger, amministratore delegato Disney, sembra aver confermato questo. Durante una riunione con gli azionisti della compagnia, Iger ha detto:
Nel caso di Star Wars, Star Wars 9, che uscirà a dicembre, sarà l’ultimo film della Skywalker Saga e andremo in pausa per qualche anno prima del prossimo film di Star Wars.
Stupiti? Non dovreste esserlo. Dopo tutto, se c’è una cosa che Solo ha dimostrato è che non si può trattare questa saga come quella Marvel. I film di Guerre stellari devono essere trattati almeno un po’ come degli eventi, altrimenti si rischia una saturazione che non può giovare a nessuno. Solo ci è andato vicinissimo, e la compagnia si è naturalmente spaventata.
Niente paura, comunque. Perché se è vero che dopo L’ascesa di Skywalker non vedremo più film della saga, è anche vero che Disney+ ci porterà The Mandalorian, una serie prequel di Rogue One con protagonista Cassian Andor e la serie su Obi-Wan Kenobi con Ewan McGregor (che avrebbe dovuto essere, appunto, un film). Di materiale ce ne sarà molto per soddisfare gli appetiti dei fan. E, in base ai trailer di The Mandalorian, è evidente che Disney non ha badato a spese per far sì che le serie siano a livello dei film in quanto a spettacolo.
Fonte: CinemaBlend