GUARDA ANCHE: Nuove foto e dettagli di Indiana Jones 5
Nella sua copertura su Indiana Jones 5 (ancora senza titolo ufficiale), Empire svela una notizia che era stata parzialmente anticipata dalle foto dal set.
Ebbene, la sequenza iniziale del film sarà ambientata nel 1944, quindi assisteremo al ringiovanimento in digitale di Harrison Ford per riportarlo all’epoca della trilogia originale. Spiega il regista James Mangold:
Volevo l’opportunità di immergermi nel pieno di questa specie di vecchio film di George [Lucas] e Steven [Spielberg], e dare al pubblico una scarica di adrenalina.
Il sequel si aprirà quindi con una scena ricca d’azione, in cui vedremo Indy alle prese con un castello pieno di nazisti.
Poi usciamo [da quell’epoca] e ci ritroviamo nel 1969. In questo modo, il pubblico non vive il cambiamento tra gli anni Quaranta e i Sessanta come un concetto intellettivo, ma sperimenta letteralmente lo spirito spericolato dei vecchi tempi… e poi l’inizio del presente.
La Industrial Light & Magic ha usato un software per fare una ricerca approfondita nelle immagini d’archivio dell’attore, prima di associarle al nuovo girato. La giacca originale de I predatori dell’Arca perduta è stata tirata fuori dai magazzini e riprovata da Ford, ma alla fine si è deciso di replicarla alla perfezione. La produttrice Kathleen Kennedy commenta:
La mia speranza è che, anche se i discorsi verteranno molto sulla tecnologia, il pubblico la vedrà e penserà semplicemente, “Oh mio Dio, hanno trovato del girato. È una cosa che hanno girato 40 anni fa”. Vi lanceremo in un’avventura, qualcosa che Indy sta cercando, e all’istante proverete quella sensazione: “Mi trovo in un film di Indiana Jones”.
Lo stesso Harrison Ford ne è rimasto impressionato:
È la prima volta in cui, vedendo [una cosa del genere], ci credo. È un po’ inquietante. Non credo nemmeno di voler sapere come funziona, ma funziona. [Ma] non mi fa venire voglia di essere giovane. Sono lieto di essermi guadagnato la mia età.
Si tratterà della sua ultima interpretazione nel ruolo del celebre archeologo, e di recente abbiamo scoperto che il personaggio di Phoebe Waller-Bridge sarà la sua figlioccia. Vi ricordo che Lucasfilm intende realizzare una serie ambientata nel mondo di Indy, ma non ci sono ancora conferme ufficiali in proposito.
L’uscita americana del film è attesa per il 30 giugno 2023. Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Le copertine di Empire dedicate a Indiana Jones 5
– Le prime scene di Indiana Jones 5 mostrate al D23 Expo
– Prima foto dal set di Indiana Jones 5 con Phoebe Waller-Bridge
– Harrison Ford si è infortunato alla spalla mentre girava Indiana Jones 5
Non conosciamo ancora i dettagli più specifici, ma sappiamo che la trama sarà legata all’Operazione Paperclip, il programma della Joint Intelligence Objectives Agency che reclutò più di 1.600 scienziati, ingegneri e tecnici tedeschi tra il 1945 e il 1959, alcuni dei quali ex membri del partito nazista. L’antagonista Voller (Mads Mikkelsen) è infatti ispirato a Wernher Von Braun, il padre del programma spaziale statunitense.
Nel cast di Indiana Jones 5 figurano Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Boyd Holbrook, Thomas Kretschmann, Toby Jones, Shaunette Renée Wilson e Antonio Banderas.
La produzione è curata da Kathleen Kennedy e Frank Marshall, veterani del franchise, insieme a Steven Spielberg, che per la prima volta non siede dietro la macchina da presa. Le musiche saranno ancora di John Williams.
Fonte: Empire