Cinema Poster & Immagini Cinecomic
LEGGI ANCHE: Wonder Woman 1984 potrebbe arrivare su Sky nel Regno Unito
Mentre l’uscita di Wonder Woman 1984 si avvicina, trapela on-line la durata del film: 151 minuti, quindi poco più di due ore e mezza. Il primo Wonder Woman si era invece fermato a 149 minuti.
Una durata consistente, ma piuttosto comune tra i cinecomic contemporanei (in ambito DC, è più de Il Cavaliere Oscuro ma meno de L’Uomo d’Acciaio). Il sequel di Patty Jenkins avrà quindi tutto il tempo di sviluppare i vari punti della sua trama: il piano di Maxwell Lord (Pedro Pascal), la trasformazione di Barbara Minerva in Cheetah (Kristen Wiig), il ritorno di Steve Trevor (Chris Pine), i flashback su Themyscira e le avventure internazionali di Diana (Gal Gadot).
È inoltre disponibile il poster IMAX, in cui l’eroina appare con la Golden Armor. Dietro di lei si staglia lo sfondo arcobaleno che caratterizza le immagini promozionali del film.
Nei giorni scorsi abbiamo scoperto che l’uscita italiana è fissata per il 28 gennaio, mentre negli Stati Uniti arriverà il 25 dicembre, nelle sale aperte e su HBO Max. Troverete la locandina qui di seguito.
Experience @WonderWomanFilm‘s electrifying return to theaters, with 26% more picture only in IMAX. Tickets on sale NOW: https://t.co/y3uCIyKNvO #WW84 pic.twitter.com/C1l1CeVoMp
— IMAX (@IMAX) December 2, 2020
Nel film, Diana (Gal Gadot) dovrà vedersela con Barbara Ann Minerva alias Cheetah (Kristen Wiig), sorta di versione corrotta e antecedente di Wonder Woman: posseduta dalla Dea della Caccia, Cheetah è un ibrido tra una donna e un ghepardo, dotata di velocità, riflessi, forza e sensi sovrumani, oltre che di artigli capaci di tagliare praticamente ogni materiale.
Per il resto, sappiamo che la storia sarà ambientata negli anni Ottanta, durante gli ultimi scampoli della Guerra Fredda.
Nel cast ci saranno anche Pedro Pascal (Maxwell Lord), Natasha Rothwell, Ravi Patel, Gabriella Wilde e Soundarya Sharma. Inoltre, Chris Pine tornerà nel ruolo di Steve Trevor.
LEGGI ANCHE:
– Wonder Woman 1984 in Italia dal 28 gennaio
– Wonder Woman 1984 a Natale nelle sale americane e su HBO Max
– Una featurette di Wonder Woman 1984 dedicata a Swarovski
– Il nuovo trailer giapponese di Wonder Woman 1984
– Una featurette di Wonder Woman 1984 dedicata a Revlon
– Il trailer ufficiale di Wonder Woman 1984 dal DC FanDome
– Wonder Woman 3 sarà l’ultimo per Patty Jenkins
– Gal Gadot ci invita a indossare la mascherina con una foto dal backstage
– Il libro di Wonder Woman 1984 corregge un errore di continuità nel DCEU
– Patty Jenkins spiega per quale motivo sia stato scelto il 1984
Com’è noto, la regia di Wonder Woman 1984 è curata nuovamente da Patty Jenkins. Hans Zimmer è stato incaricato di scrivere la colonna sonora.
Vi ricordo che il primo Wonder Woman ha guadagnato 821 milioni di dollari in tutto il mondo.
Fonti: Heroic Hollywood; Heroic Hollywood