GUARDA ANCHE: Una featurette di Wonder Woman 1984 dedicata a Revlon
Nonostante le dichiarazioni speranzose di Ann Sarnoff, un ulteriore rinvio di Wonder Woman 1984 pare sempre più probabile. D’altra parte, la situazione non è certo sotto il controllo degli studios, che devono tenere conto della chiusura dei cinema in tempi di Covid-19: distribuire un film – soprattutto un grosso blockbuster – in piena emergenza sanitaria è rischioso sotto tutti i punti di vista.
Ebbene, Deadline riporta che i dirigenti della Warner si riuniranno la prossima settimana per decidere le prossime mosse. Il tempo stringe: le campagne promozionali dei grandi titoli raggiungono il picco nelle sei settimane precedenti all’uscita, quindi lo studio dovrebbe far partire il marketing la settimana prima del Ringraziamento se volesse confermare la data del 25 dicembre. Significherebbe spendere molto denaro, che andrebbe perso in caso di rinvio dell’ultimo minuto.
Il quadro, purtroppo, non è incoraggiante, con i cinema chiusi non solo nelle aree di New York e Los Angeles, ma anche in Francia, Germania, Italia, Spagna e Inghilterra (dove il primo film ha incassato il 16% dei suoi profitti extra-statunitensi). Con tali premesse, un nuovo slittamento è molto verosimile. Alcune fonti avevano rivelato a Deadline che Warner stava considerando l’idea di una finestra distributiva limitata, pari a 17-21 giorni, prima dell’uscita in VOD, ma altre fonti interne allo studio hanno smentito questa possibilità. Warner, a quanto pare, non intende sacrificare il sequel in questo modo, soprattutto dopo i ricchi incassi del prequel.
Insomma, sembra proprio che lo studio voglia distribuire Wonder Woman 1984 nei cinema solo quando potrà farlo al pieno delle forze, senza troppi rischi. Vi terremo aggiornati.
Nel film, Diana (Gal Gadot) dovrà vedersela con Barbara Ann Minerva alias Cheetah (Kristen Wiig), sorta di versione corrotta e antecedente di Wonder Woman: posseduta dalla Dea della Caccia, Cheetah è un ibrido tra una donna e un ghepardo, dotata di velocità, riflessi, forza e sensi sovrumani, oltre che di artigli capaci di tagliare praticamente ogni materiale.
Per il resto, sappiamo che la storia sarà ambientata negli anni Ottanta, durante gli ultimi scampoli della Guerra Fredda.
Nel cast ci saranno anche Pedro Pascal (Maxwell Lord), Natasha Rothwell, Ravi Patel, Gabriella Wilde e Soundarya Sharma. Inoltre, Chris Pine tornerà nel ruolo di Steve Trevor.
LEGGI ANCHE:
– Il nuovo trailer giapponese di Wonder Woman 1984
– Wonder Woman 1984 uscirà in Italia a gennaio
– Wonder Woman 1984 rinviato a Natale negli USA
– Ecco quanto durerà Wonder Woman 1984
– Il trailer ufficiale di Wonder Woman 1984 dal DC FanDome
– Wonder Woman 3 sarà l’ultimo per Patty Jenkins
– Gal Gadot ci invita a indossare la mascherina con una foto dal backstage
– Il libro di Wonder Woman 1984 corregge un errore di continuità nel DCEU
– Chris Pine parla del ritorno di Steve Trevor
– Il primo trailer di Wonder Woman 1984
– Patty Jenkins spiega per quale motivo sia stato scelto il 1984
Com’è noto, la regia di Wonder Woman 1984 è curata nuovamente da Patty Jenkins. Hans Zimmer è stato incaricato di scrivere la colonna sonora.
Vi ricordo che il primo Wonder Woman ha guadagnato 821 milioni di dollari in tutto il mondo.
Fonte: ComicBookMovie