SerieTV News

Rick and Morty – Niente più intervalli lunghi tra una stagione e l’altra

Pubblicato il 04 maggio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Un video illustra le sfide dell’animazione di Rick and Morty

La quarta stagione di Rick and Morty è tornata ieri su Adult Swim con il primo dei cinque episodi conclusivi, ma sappiamo bene che il futuro della serie è garantito: il canale americano ha già ordinato la produzione di 70 episodi, che saranno spalmati in un numero imprecisato di stagioni. Questo consentirà allo show di programmare per bene i lavori, in modo che il pubblico non debba più aspettare tanto fra una stagione e l’altra (sono passati 15 episodi fra le prime due stagioni, poi 21 perché arrivasse la terza, e infine 25 per la quarta).

Ebbene, ora Chris Parnell conferma a TV Line che le pause non saranno più così lunghe. Ecco le dichiarazioni dell’attore, che presta la voce a Jerry:

[I creatori Dan Harmon e Justin Roiland] volevano un po’ di sicurezza nel lavoro, e volevano essere certi che lo show sarebbe continuato per un po’ di tempo, in modo da poter sfruttare una sorta di slancio. Vedremo pause meno lunghe tra le stagioni grazie a quello. Ed è molto gratificante sapere che avremo tutti quegli episodi. Speriamo che Jerry ci sia per tutto il tempo. Non si sa mai.

Vi ricordo che le prime puntate della quarta stagione – insieme alle stagioni precedenti – sono disponibili in Italia su Netflix, ma non sappiamo quando arriveranno quelle nuove.

LEGGI ANCHE:

Un video svela i titoli dei prossimi episodi di Rick and Morty

Folli battaglie e grandi ritorni nel trailer dei prossimi episodi di Rick and Morty

Rick and Morty in versione anime nel corto Samurai & Shogun

Christopher Lloyd sogna un cross-over tra Ritorno al futuro e Rick and Morty

Rick and Morty si fondono con Death Stranding in uno spot

La sinossi ufficiale della serie

Rick Sanchez è un genio, probabilmente il più intelligente di tutto l’universo, anzi del multi-universo. Proprio per questo motivo, probabilmente, Rick è anche incredibilmente egocentrico mentre il nipote Morty, compagno di avventure scelto suo malgrado è, al contrario del nonno, ingenuo e stupido. L’improbabile duo si trova ad affrontare in ogni episodio avventure fuori dall’ordinario, tra viaggi interdimensionali o “semplicemente” intergalattici e realtà alternative con mondi popolati da mutanti e cloni. In Rick and Morty non c’è decisamente limite alla fantasia!

Il cast vocale della stagione 4

Per la quarta stagione sono state annunciate alcune voci di grande prestigio, come Taika Waititi, Kathleen Turner, Sam Neill e Paul Giamatti.

Fonte: TV Line