Cinema Cinecomic

Rumor: Martin Scorsese per poco non ha diretto Joker

Pubblicato il 10 ottobre 2019 di Marco Triolo

Joker avrebbe potuto essere diretto da Martin Scorsese in persona; lo ha rivelato una fonte “vicina a Scorsese” a The Hollywood Reporter. Prima che Todd Phillips presentasse la sua visione alla Warner, sostiene il sito, Scorsese aveva dunque considerato di dirigere il film. Scorsese rimase poi brevemente in veste di produttore, salvo poi lasciare per concentrarsi su The Irishman. Al suo posto lasciò la socia Emma Tillinger Koskoff.

Un portavoce di Scorsese ha smentito la cosa, dicendo che il regista considerò solamente di produrre, e mai di dirigere. Alcune voci sostengono che Scorsese fu coinvolto solamente per attirare Leonardo DiCaprio, ma anche questo è stato smentito: Joaquin Phoenix è sempre stato l’unico attore considerato da Phillips. Una fonte interna alla Warner sostiene invece che Scorsese fu coinvolto perché alla produzione serviva un produttore con sede a New York. Ma questo non torna con il normale modus operandi di Scorsese, che in genere produce un film solo dopo averne considerato la regia, o per supportare giovani autori indipendenti. Joker non rientra in nessuna di queste categorie.

Leggi la recensione di Joker.

Una bella contraddizione

Uno scoop che, se verificato, sarebbe davvero curioso, date le recenti dichiarazioni di Scorsese sui cinecomics. Il regista, parlando in particolare dei film Marvel, ha detto:

Non li guardo. Ci ho provato, sia chiaro, ma per quanto mi riguarda non si tratta di cinema. Onestamente, nonostante siano fatti bene e tutto l’impegno possibile da parte degli attori, riesco a considerare quei film come una specie di parco giochi. Non stiamo parlando certo di cinema, dove delle persone cercano di trasmettere delle emozioni ad altre persone.

Nei giorni seguenti, molti protagonisti del Marvel Cinematic Universe gli hanno risposto, da James Gunn a Samuel L. Jackson e fino a Robert Downey Jr. Certo, Joker è qualcosa di completamente diverso da questi film, al punto da essere stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro.

Joker è comunque un film scorsesiano fino al midollo, ma sarebbe stato interessante vedere cosa Scorsese in persona avrebbe potuto ricavare dalla sceneggiatura di Todd Phillips e Scott Silver.