Venezia 76 – Joker ottiene il Leone d’Oro, ecco tutti i vincitori!

Venezia 76 – Joker ottiene il Leone d’Oro, ecco tutti i vincitori!

Di Lorenzo Pedrazzi

Si è conclusa la 76ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e qui di seguito troverete i vincitori delle varie categorie principali.

Concorso Ufficiale

La giuria del Concorso Ufficiale – presieduta da Lucrecia Martel e composta da Piers Handling, Mary Harron, Stacy Martin, Rodrigo Prieto, Shin’ya Tsukamoto e Paolo Virzì – ha assegnato i seguenti premi:

· Leone d’oro: Joker di Todd Phillips

· Leone d’argento per la Miglior Regia: Roy Andersson per About Endlessness

· Premio Speciale della Giuria: La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco

· Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria: J’accuse di Roman Polanski

· Coppa Volpi al Miglior Attore: Luca Marinelli per Martin Eden

· Coppa Volpi alla Miglior Attrice: Ariane Ascaride per Gloria Mundi

· Premio Osella per la Migliore Sceneggiatura: Yonfan per N.7 Cherry Lane

· Premio Mastroianni a un attore/attrice esordiente: Toby Wallace per Babyteeth

Orizzonti

La giuria della Sezione Orizzonti, composta da Mark Adams, Rachid Bouchareb, Álvaro Brechner, Eva Sangiorgi e dalla Presidente Susanna Nicchiarelli, ha invece assegnato i seguenti premi:

· Sezione Orizzonti – Premio Miglior Film: Atlantis di Valentyn Vasyanovych

· Sezione Orizzonti – Premio Speciale della Giuria: Verdict di Raimund Ribaj Gutierrez

· Sezione Orizzonti – Premio per la Miglior Regia: Théo Court per Blanco en Blanco

· Sezione Orizzonti – Premio per la Miglior Sceneggiatura: Jessica Palud e Philippe Lioret per Revenir

· Sezione Orizzonti – Premio Speciale per la Migliore Interpretazione Maschile: Sami Bouajila per Bik Eneich – Un fils

· Sezione Orizzonti – Premio Speciale per la Migliore Interpretazione Femminile: Marta Nieto per Madre

· Sezione Orizzonti – Premio Miglior Cortometraggio: Darling di Saim Sadiq

Premio Opera Prima Luigi De Laurentis

La giuria del Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis, composta da Antonietta De Lillo, Hend Sabry, Michael J. Werner, Terence Nance, e dal Presidente Emir Kusturica, ha assegnato il riconoscimento a You Will Die at 20 di Amjad Abu Alala.

Venezia Classici

· Miglior Documentario sul cinema: Babenco di Barbara Paz

· Miglior Restauro: Ecstasy di Gustav Machaty

Venice Virtual Reality

· Migliore Storia VR Immersiva per Contenuto Lineare: Daughters of Chibok di Joel Kachi Benson

· Migliore Esperienza VR Immersiva per Contenuto Interattivo: A Linha di Ricardo Laganaro

· Gran Premio della Giuria per la Migliore Opera VR Immersiva: The Key di Céline Tricart

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Venezia 76

LEGGI ANCHE

Fantastic Four: lo sceneggiatore di Avatar 2 per il film Marvel 1 Aprile 2023 - 10:00

Josh Friedman è stato scelto per riscrivere la sceneggiatura del film Marvel Fantastic Four.

Lilo & Stitch: ecco l’attrice che interpreterà la piccola Lilo 1 Aprile 2023 - 8:24

Disney ha trovato la giovane protagonista per Lilo & Stitch, il remake live-action del classico animato che sarà diretto da Dean Fleischer Camp.

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI