Cinema Trailer & Video netflix
GUARDA ANCHE: La prima clip di Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco
Sono affiorati on-line i primi commenti della stampa e dei fan su Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, presentato in anteprima mondiale allo scorso Comic-Con Experience di San Paolo.
Le reazioni sono piuttosto omogenee, nel senso che evidenziano tutte gli stessi pregi e gli stessi difetti. Vengono elogiati soprattutto il registro visivo, e le scene d’azione che rimandano sia a 300 sia al Batman dello Snyderverse. Diversi commenti, però, sottolineano come il film sia troppo irrisolto, e soffra della “sindrome da parte 1”: si nota fin troppo, insomma, che non è un’opera completa. Qualcuno lamenta l’eccesso di narrazione espositiva, qualcun altro il fatto che Zack Snyder si preoccupi più della “figaggine” che di attribuire una forma completa ai personaggi.
Il film, come sappiamo, sarà disponibile su Netflix a partire dalle 19.00 del 21 dicembre, orario del Pacifico; in Italia saranno le 4 del mattino del 22 dicembre. Quindi, se volete farvi una levataccia ed essere tra i primi a vederlo, puntate la sveglia per le 4. La seconda parte del dittico, intitolata The Scargiver, arriverà invece il 19 aprile sulla piattaforma on-line. Ci sarà anche una versione director’s cut con quasi un’ora di materiale extra.
Troverete i commenti qui di seguito.
Yes, it’s a Part 1, but it still needs to stand as its own movie, and it most certainly does not. So disappointing.
— Mark Cassidy (@RorMachine) December 7, 2023
There’s some good stuff. It’s as visually impressive as anything Snyder has done, and Sofia Boutella is a strong lead. The robot seems sound. The villain is a moustache twirling cartoon that, for some baffling reason, is given more screen time than most of the heroes.
— Mark Cassidy (@RorMachine) December 7, 2023
Okay #RebelMoon is quite simply epic! Massive scale, beautiful visuals (of course), awesome action, and some really fascinating mythology. There’s lots of exciting set-up for what’s to come, but it’s still very satisfying as its own movie. Jimmy has also stolen my heart ❤️ pic.twitter.com/pYfIfnAQ3q
— Molly Edwards (@mollycaroline7) December 7, 2023
REBELS, GEAR UP! 💥🚀
Zack Snyder’s #RebelMoon – Part One: A Child On Fire delivers & serves a triumphant welcome to a whole new & promising universe while featuring some of my favourite Zack Snyder moments to date. (+ a rivettingly badass, kickass, third act)
It’s big, grand,… pic.twitter.com/XJ81ERh3ll
— TomMCJL 💥🚀 (@TomMCJL) December 8, 2023
#RebelMoon took a while to find its groove, there’s so much to explore and world-build. It excels in action as Snyder knows best and by the end I was on-board. I’m excited for a part 2 and without all the baggage and expectation of the Star Wars series.
— Sunny (@SunnyRamgolam) December 7, 2023
I’ve seen #RebelMoon and it is a visually awesome and epically ambitious ride. While not perfect, this first part will definitely leave you wanting more. Bring on PART TWO! pic.twitter.com/v57Ejcr5QX
— James Lister (@jameslister97) December 7, 2023
The Bad: Things move too fast, too much narration giving exposition to compensate the shorter theatrical version. Characters are unusually in the exact right moment for them to be offered a chance to join what is technically just a group of strangers perpetually outnumbered.
— Amanda (@MandyOfSteel) December 2, 2023
Oh, are we allowed to talk about #RebelMoon now? Visually very handsome and flows well but suffers from Part One Syndrome. I would be lying if I said I wasn’t keen on The Scargiver now though!
— MariaLattila🎈 (@marialattila) December 7, 2023
LEGGI ANCHE:
– Una featurette e due teaser di Rebel Moon
– Il trailer ufficiale di Rebel Moon
– Zack Snyder spiega il trailer ufficiale di Rebel Moon
– Il teaser trailer di Rebel Moon
– Rebel Moon era stato concepito come film di Star Wars
Dopo un atterraggio di fortuna su una luna ai confini dell’universo, la forestiera dal passato misterioso Kora (Sofia Boutella) inizia una nuova vita in un tranquillo insediamento di agricoltori. Presto diventa l’unica speranza di sopravvivenza della comunità quando il tirannico Reggente Balisarius (Fra Fee) e il suo crudele emissario, l’Ammiraglio Noble (Ed Skrein) scoprono che i contadini hanno inconsapevolmente venduto i raccolti ai Bloodaxe (Cleopatra Coleman e Ray Fisher), leader di un agguerrito gruppo di insorti perseguitati dal Mondo Madre. Insieme a Gunnar (Michiel Huisman), un contadino dal cuore tenero che non conosce la realtà della guerra, Kora parte in missione alla ricerca di combattenti disposti a rischiare la vita per difendere il popolo di Veldt. Viaggiando in mondi diversi alla ricerca dei Bloodaxe, i due radunano una manciata di guerrieri accomunati dal bisogno di redimersi: il pilota e mercenario Kai (Charlie Hunnam), il leggendario comandante Generale Titus (Djimon Hounsou), la maestra di spada Nemesis (Doona Bae), il prigioniero dal passato regale Tarak (Staz Nair) e il combattente della resistenza Milius (E. Duffy). Jimmy (doppiato da Anthony Hopkins nella versione originale), un antico protettore meccanizzato nascosto dietro le quinte, si risveglia su Veldt con un nuovo scopo. Ma i neorivoluzionari devono imparare a fidarsi l’uno dell’altro e a combattere insieme prima che gli eserciti del Mondo Madre arrivino a distruggerli tutti.
Nel cast figurano Sofia Boutella, Charlie Hunnam, Djimon Hounsou, Bae Doona, Ray Fisher, Jena Malone, Staz Nair, E. Duffy, Charlotte Maggi, Sky Yang, Ed Skrein, Stuart Martin, Cary Elwes, Corey Stoll, Michiel Huisman, Alfonso Herrera, Cleopatra Coleman, Fra Fee, Rhian Rees e Anthony Hopkins.
Zack Snyder ha scritto la sceneggiatura con due collaboratori fidati, Shay Hatten (Army of the Dead) e Kurt Johnstad (300). Il soggetto è degli stessi Snyder e Johnstad.
Lo stesso Snyder produce il film con sua moglie Deborah Snyder. Gli altri produttori sono Wesley Coller, Eric Newman e Sarah Bowen.
Fonte: ComicBookMovie