Cinema Trailer & Video

Killers of the Flower Moon, la featurette su DiCaprio in italiano

Pubblicato il 13 ottobre 2023 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: La terza clip di Killers of the Flower Moon

Dopo gli approfondimenti sugli Osage e il backstage di Killers of the Flower Moon, è disponibile la featurette sul personaggio di Leonardo DiCaprio in versione italiana, pubblicata da 01 Distribution.

L’attore interpreta Ernest Burkhart, reduce della Prima Guerra Mondiale che si trasferisce nel territorio degli Osage per lavorare con suo zio William Hale (Robert De Niro). I nativi si sono arricchiti grazie al petrolio rinvenuto nel sottosuolo, ed Ernest comincia una relazione con Mollie Kyle (Lily Gladstone), il cui patrimonio viene subito preso di mira da William.

Come sappiamo, la sceneggiatura è tratta dall’omonimo libro di David Grann, che ricostruisce un fatto realmente accaduto. Dal canto suo, Martin Scorsese mette insieme i suoi due attori feticcio per la prima volta in un lungometraggio. L’uscita nelle sale è attesa per il 19 ottobre.

Potrete vedere la featurette qui di seguito.

La featurette

LEGGI ANCHE:

La seconda clip

La prima clip del film

Il nuovo trailer di Killers of the Flower Moon

Il trailer italiano del film

Ecco cosa dicono le prime recensioni del film

Il primo teaser di Killers of The Flower Moon

Le discussioni tra Leonardo DiCaprio ed Eric Roth hanno portato a cambiare la sceneggiatura di Killers of The Flower Moon

La sceneggiatura

Alla base del film c’è l’omonimo libro di David Grann: come The Lost City of Z: A Tale of Deadly Obsession in the Amazon, anche questo è un libro di non-fiction. La sceneggiatura è stata affidata al premio Oscar Eric Roth, noto per Forrest Gump, Ali, Munich, Il curioso caso di Benjamin Button e A Star Is Born.

Il cast

Jesse Plemons presta il volto all’agente dell’FBI Tom White, lo stesso ruolo che avrebbe dovuto interpretare Leonardo DiCaprio. In seguito ad alcune discussioni con lo sceneggiatore Eric Roth, però, le cose sono cambiate: DiCaprio interpreta quindi Ernest Burkhart, il nipote di William Hale (Robert De Niro). Lily Gladstone è Mollie, Osage sposata con Ernest.

Tantoo Cardinal presta il volto a Lizzie Q, madre di Mollie, mentre Cara Jade Myers, JaNae Collins e Jillian Dion sono le sorelle di quest’ultima. William Belleau interpreta Henry Roan, proprietario di un ranch che ha legami stretti con i Burkhart, la famiglia al centro della trama. Louis Cancelmi è Kelsie Morrison, trafficone locale e amico di Ernest Burkhart. Jason Isbell presta il volto a Bill Smith, avversario di Ernest; mentre Sturgill Simpson interpreta Henry Grammer, famigerato campione di rodeo e contrabbandiere.

Tatanka Means, Michael Abbott Jr. e Pat Healy interpretano John Wren, Frank Smith e John Burgers, gli agenti federali che collaborano con Tom per investigare sugli omicidi. Scott Shepherd è invece Bryan Burkhart, fratello di Ernest. Nel cast anche Brendan Fraser e John Lithgow.

Questioni di budget

Il budget del film si aggirava inizialmente sui 160 milioni di dollari, ma i contratti di Scorsese, Leonardo DiCaprio e Robert De Niro (i due protagonisti) hanno portato il cineasta a chiederne 225. Per Jim Gianopulos – capo di Paramount – era troppo, quindi gli ha suggerito di rivolgersi a qualche piattaforma streaming per avere supporto economico. Netflix era pronta ad accollarsi il progetto con 215 milioni (le due parti hanno già collaborato per The Irishman), ma alla fine è stata Apple ad aggiudicarsi la trattativa.

La produzione

Killers of The Flower Moon è quindi prodotto da Imperative Entertainment, Appian Way Productions, Apple Studios, Sikelia Productions e dallo stesso Scorsese.

Collaboratori fidati

Killers of the Flower Moon è l’undicesima collaborazione tra il grande regista e De Niro, nonché la settima con DiCaprio; i due sono già apparsi insieme nel corto The Audition. Il direttore della fotografia è Rodrigo Prieto, che ha già lavorato con Scorsese in The Wolf of Wall Street, Vinyl, Silence e The Irishman.

Fonte: 01 Distribution