GUARDA ANCHE: Il primo trailer e il poster di Indiana Jones e la ruota del destino
A Milano per dirigere la Filarmonica della Scala, il grande compositore John Williams ha detto che la produzione di Indiana Jones e la ruota del destino avrebbe girato un altro finale nei reshoot, ma evidentemente è stato frainteso: il regista James Mangold è infatti intervenuto su twitter per smentire queste voci.
Ecco le sue dichiarazioni:
Dunque, ho preso una pausa dai troll per il mio compleanno. Ma sembra che debba dirlo ancora… non gireremo e non abbiamo mai girato alcuna nuova scena o “finali alternativi”. Il nostro film è finito al 99%, sta per ricevere la classificazione dalla MPAA e i VFX sono in procinto di essere completati. Buone feste!
So I took a b-day break from trolls. But it seems I gotta once again say.. We’re not shooting & never shot any new scenes or “alt endings”. Our film is 99% finished, getting rated by MPAA & VFX being completed. Happy Holidays!
— Mangold (@mang0ld) December 19, 2022
Da tempo circolano rumor secondo cui il film sfocerà in un passaggio di testimone tra Indy (Harrison Ford) e la sua figlioccia Helena (Phoebe Waller-Bridge), ma sono stati negati più volte dallo stesso Mangold.
Vi ricordo che l’uscita americana di Indiana Jones e la ruota del destino è attesa per il 30 giugno 2023. Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Nuove foto e dettagli di Indiana Jones 5
– Le copertine di Empire dedicate a Indiana Jones 5
– Harrison Ford si è infortunato alla spalla mentre girava Indiana Jones 5
Non conosciamo ancora i dettagli più specifici, ma sappiamo che la trama sarà legata all’Operazione Paperclip, il programma della Joint Intelligence Objectives Agency che reclutò più di 1.600 scienziati, ingegneri e tecnici tedeschi tra il 1945 e il 1959, alcuni dei quali ex membri del partito nazista. L’antagonista Voller (Mads Mikkelsen) è infatti ispirato a Wernher Von Braun, il padre del programma spaziale statunitense.
Nel cast di Indiana Jones 5 figurano Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Boyd Holbrook, Thomas Kretschmann, Toby Jones, Shaunette Renée Wilson e Antonio Banderas.
La produzione è curata da Kathleen Kennedy e Frank Marshall, veterani del franchise, insieme a Steven Spielberg, che per la prima volta non siede dietro la macchina da presa. Le musiche saranno ancora di John Williams.
Fonte: ComicBook.com