Cinema

Avatar: La via dell’acqua e Avatar 3 erano stati pensati come un unico film

Pubblicato il 23 dicembre 2022 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Avatar: La via dell’acqua

Rispetto al primo film, Avatar: La via dell’acqua desta l’impressione di essere meno “compiuto” sul piano narrativo, tant’è che il finale spalanca le porte al sequel. Ebbene, Gli sceneggiatori Rick Jaffa e Amanda Silver spiegano che c’è una ragione per questo: la loro sceneggiatura iniziale, concepita per un unico film, è stata infatti divisa in due parti.

Jaffa e Silver non hanno potuto svelare nulla di preciso sul terzo capitolo, la cui uscita è attesa per il 20 dicembre 2024. Ciononostante, hanno spiegato che La via dell’acqua semina alcuni indizi sugli eventi futuri, soprattutto se pensiamo ai tesi scambi verbali tra Jake e Neytiri e tra Tonowari e Ronal – leader del clan dei Metkayina – quando i protagonisti chiedono loro asilo. Aggiunge Jaffa:

Ci sono parecchie cose che succedono tra mariti e mogli, e tra i due mariti e le due mogli. Vengono stabilite molte dinamiche che poi continueranno a svilupparsi.

Silver spiega:

C’è questa profonda serie di dinamiche con cui ci si può relazionare, inter-familiari, interpersonali, inter-clan, che si svolgono su una scala gigantesca in mondi diversi. I clan che conoscerete e i mondi che troverete su Pandora — non potete nemmeno immaginare cosa siano. Proprio come i tulkun sono stati una rivelazione di questo film, ci sono altre cose del genere in arrivo. È molto entusiasmante, quello che succede ai Sully. Non si può prevedere.

Avatar 3 è stato già girato, come alcune parti di Avatar 4, per evitare «l’effetto Stranger Things» legato all’invecchiamento degli attori bambini e adolescenti.

Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

Doc Manhattan recensisce Avatar: La via dell’acqua

James Cameron e il cast presentano il film alla stampa

La sinossi

Ambientato più di dieci anni dopo gli eventi del primo film, Avatar: La via dell’acqua inizia a raccontare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), del pericolo che li segue, di dove sono disposti ad arrivare per tenersi al sicuro a vicenda, delle battaglie che combattono per rimanere in vita e delle tragedie che affrontano.

Il cast

Nei sequel tornano Sam Worthington, Zoe Saldaña, Sigourney Weaver, Matt Gerald, Giovanni Ribisi, Stephen Lang e CCH Pounder.

Regia e sceneggiatura

La regia è ovviamente curata da James Cameron, anche sceneggiatore insieme a Rick Jaffa, Amanda Silver, Josh Friedman e Shane Salerno.

Volti nuovi

Tra i nuovi attori del cast figurano Cliff Curtis (Tonowari), Oona Chaplin (Varang), Brendan Cowell (Mick Scoresby), Kate Winslet (Ronal), Bailey Bass (Tsireya), David Thewlis, Michelle Yeoh (Dr.ssa Karina Mogue), Edie Falco (Generale Ardmore), Jemaine Clement (Dr. Ian Garvin).

Le date di uscita

16 dicembre 2022Avatar 2
20 dicembre 2024Avatar 3
18 dicembre 2026Avatar 4
22 dicembre 2028Avatar 5

Fonte: ComicBookMovie