Cinema Cinecomic

Silver Surfer sarà introdotto in una Special Presentation?

Pubblicato il 23 ottobre 2022 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Gli storyboard di un film mai realizzato su Silver Surfer

Pur essendo uno dei personaggi più affascinanti dell’universo marvelliano, Silver Surfer non ha mai trovato spazio tra gli annunci della Multiverse Saga, e nemmeno tra i rumor. Ora, però, la situazione potrebbe cambiare.

The Cosmic Circus, fonte generalmente affidabile per questi scoop, sostiene infatti che i Marvel Studios vogliano introdurre il surfista d’argento in una Special Presentation, come Licantropus per intenderci.

Stando a queste indiscrezioni, lo speciale mostrerà Silver Surfer (il cui vero nome è Norrin Radd) come araldo di Galactus negli angoli più remoti del cosmo. Non visiterà la Terra in questa sua prima avventura, né interagirà con altri personaggi cosmici già introdotti nel MCU. Si tratterà quindi di una storia molto isolata nel contesto di tale universo narrativo, e pare che il tono dello speciale sarà ispirato a The Sandman di Netflix, ma in versione cosmica.

Date le caratteristiche del personaggio, non ci sarebbe da stupirsi se la Casa delle Idee optasse davvero per una Special Presentation piuttosto che per un lungometraggio: la proverbiale malinconia di Silver Surfer e le sue riflessioni “esistenziali” – senza contare le esigenze in termini di budget e CGI – lo rendono forse troppo rischioso e costoso per un film. Il surfista potrebbe poi apparire nel reboot dei Fantastici 4, o comunque in molti altri capitoli del Marvel Cinematic Universe, ma per ora sono solo ipotesi. Staremo a vedere. L’anno scorso, peraltro, Adam McKay aveva ribadito il suo interesse a trasporre l’eroe cosmico: chissà che Kevin Feige non si rivolga a lui per questo potenziale progetto.

Vi terremo aggiornati.

Il tormentato Norrin Radd

Creato da Jack Kirby su The Fantastic Four n°48 nel 1966, Silver Surfer è in realtà Norrin Radd, abitante del pianeta Zenn-La che, per salvare il suo mondo dalla fame di Galactus, accetta di diventarne l’araldo e di cercare pianeti lontani – possibilmente disabitati – per soddisfarne la bramosia.

Galactus gli infonde quindi il potere cosmico, che lo rende uno dei supereroi più potenti della Marvel: può manipolare la materia, emettere raggi di energia, volare ad altissime velocità con la sua asse, e resistere a quasi ogni attacco grazie alla sua pelle argentea invulnerabile. Possiede inoltre un’immensa forza fisica, ma la sua caratteristica più evidente è l’empatia, la capacità di identificarsi nella condizione altrui e provare sentimenti nobilissimi. Anche per questo, è un personaggio molto tormentato che vaga tra le stelle in cerca di pace interiore, mentre ricorda il suo eterno amore per Shalla-Bal, rimasta su Zenn-La.

Cos’è una Special Presentation?

L’etichetta Marvel Studios Special Presentation è stata inaugurata di recente da Licantropus. Con questa denominazione, si intendono degli “speciali” autonomi caratterizzati da una durata televisiva (sui 50 minuti), e quindi assimilabili a mediometraggi. Tale formato consente di introdurre nuovi personaggi – o approfondirne di già esistenti – senza doverne spalmare la storia su vari episodi, né dedicargli un intero lungometraggio da distribuire nelle sale. Anche i costi sono più limitati, per ovvie ragioni. La loro uscita è prevista su Disney+, come le serie.

Fonte: ComicBookMovie