SerieTV News Trailer & Video Cinecomic Interviste
Il secondo episodio di Moon Knight, ora disponibile su Disney+, ha introdotto Layla, interpretata da May Calamawy, nota per il ruolo di Dena in Ramy e vista anche in altre produzioni come Madam Secretary, The Brave, The Long Road Home e FBI.
Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di intervistarla e abbiamo parlato con lei della serie. Con Moon Knight Kevin Feige aveva promesso una produzione distante dal resto dei titoli dell’Universo Cinematografico Marvel e l’impressione è che sia proprio così.
Quello che mi piace dell’MCU è che tutti i personaggi per certi versi sono persone normali, non sono perfette e possiamo vedere le loro imperfezioni. Quello che mi piace di Moon Knight è il modo in cui si focalizza sulla sua condizione psicologica. Noi come pubblico è come se stessimo vivendo questa cosa con lui, provando le stesse esperienze. Penso che mantenere il focus sulla salute mentale sia molto importante, soprattutto ora, con tutto quello che sta succedendo nel mondo, le cose di cui tutti stanno parlando… è un bell’universo in cui le persone si possono divertire, ma possono anche sentirlo familiare.
Trovate maggiori dettagli nella nostra video intervista. Per attivare i sottotitoli spingete l’apposito pulsante in basso a destra dello schermo.
LEGGI ANCHE:
– Moon Knight, gli easter egg scovati nel primo episodio (uno dei quali è davvero figo)
– Cinque cose che abbiamo imparato dalla conferenza stampa
Una nuova serie d’azione e avventura giramondo con un complesso vigilante che soffre di disturbo dissociativo dell’identità. Le molteplici identità che vivono dentro di lui si ritrovano catapultate in una guerra mortale tra dei sullo sfondo dell’Egitto antico e moderno.
Moon Knight è un vigilante creato da Doug Moench (testi) e Don Perlin (disegni) su Werewolf by Night (prima serie) n. 32, uscito nell’agosto 1975. Sotto la maschera si nasconde Marc Spector, ex marine che inizia a lavorare per il mercenario Raoul Bushman, che però lo lascia in fin di vita durante una spedizione in Egitto. I locali lo salvano e lo portano al cospetto della statua del dio Khonshu, che gli appare in una visione e gli chiede di diventare un guerriero sulla Terra. Nasce così Moon Knight, supereroe dotato di numerosi gadget inventati da Spector, le cui capacità fisiche aumentano a livello sovrumano durante la notte.
Negli anni, Spector subisce un tracollo psichico che lo porta a soffrire di depressione, mentre le visioni di Khonshu – forse dovute al suo stato mentale – continuano a perseguitarlo. Diventa anche molto più brutale rispetto agli inizi, e non esita a uccidere i criminali.
Oscar Isaac interpreterà il protagonista, Marc Spector. Nel cast anche May Calamawy, Ethan Hawke e Dina Shihabi.
La regia di vari episodi è curata da Mohamed Diab. Il cineasta egiziano è noto per il suo debutto nel lungometraggio, Cairo 678, considerato un “presagio” della rivoluzione egiziana del 2011 (è uscito un mese prima). Nel 2016, il suo Eshtebak (Clash) è stato selezionato per la sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes. Diab ha inoltre scritto The Island, blockbuster egiziano di grandissimo successo.
Altri episodi sono diretti da Justin Benson e Aaron Moorhead, acclamati registi indipendenti nell’ambito della fantascienza e dell’horror. Sono noti per Spring, The Endless, Synchronic.
Gregory Middleton (Fringe, Game of Thrones, Watchmen) è il direttore della fotografia. La milanese Stefania Cella (La grande bellezza, Downsizing, Lucy in the Sky, Morbius) si occupa invece delle scenografie.
Lo showrunner di Moon Knight è Jeremy Slater, lo stesso di The Umbrella Academy.