Moon Knight, gli easter egg scovati nel primo episodio (uno dei quali è davvero figo)

Moon Knight, gli easter egg scovati nel primo episodio (uno dei quali è davvero figo)

Di DocManhattan

Ieri è arrivato su Disney+ il primo episodio di Moon Knight (le nostre impressioni senza spoiler sui primi quattro, visti in anteprima, le trovate qui) ed è partita la solita caccia agli easter egg. Le citazioni, dall’universo Marvel cartaceo e non solo, i riferimenti del caso e tutto quello che richiederebbe una buona sfogliata a un’enciclopedia Marvel per essere approfondito. Ma tranquilli, siamo qui per questo. Ecco dunque gli easter egg più sfiziosi del primo episodio. E sì, uno in particolare – come da titolo – è davvero figo. E tutto da leggere.

moon knight easter egg episodio 1

DOPPIO AVATAR

Partiamo da una citazione talmente esplicita che la maggior parte di voi l’avrà colta di sicuro. Nel dialogo tra Steven Grant (Oscar Isaac) e Arthur Harrow (Ethan Hawke) nel museo, quando Harrow parla di avatar, Steven/Marc risponde quello che si legge qui sopra.

Parla ovviamente nel primo caso di Avatar di James Cameron e nel secondo (“anime”) del cartoon omonimo, Avatar: The Last Airbender, da cui è stato tratto nel 2010 il film di M. Night Shyamalan, L’ultimo dominatore dell’aria.

moon knight easter egg episodio 1

“È BELLO CAMMINARE IN UNA VALLE DI VETRO”

Tornando ad Arthur Harrow, il personaggio di Ethan Hawke ha poco in comune con quello dei fumetti a cui è ispirato. Il Dr. Arthur Harrow cartaceo non solo appare in un unico albo (Moon Knight vol. 2 #2, aprile 1985), ma più che un santone a capo di una setta è il classico scienziato pazzo che conduce ricerche su cavie umane. Ad accomunarlo alla versione live action che ne porta il nome, però, è non solo la ferrea convinzione di operare nel giusto, ma anche il tema del dolore.

In quel fumetto dell’85, il Dr. Harrow viene presentato infatti come un esperto nel campo delle ricerche sul dolore. Nella serie TV, Harrow la sua ricerca la porta avanti in modo più spicciolo, diciamo così, riempiendosi i sandali di schegge di vetro.

moon knight easter egg episodio 1

NOMI NOTI, RUOLI NUOVI

Lo stesso vale grosso modo per altri personaggi dell’episodio, i cui nomi vengono dalle storie del Moon Knight a fumetti, ma qui hanno un ruolo diverso. È così per Layla (di lei parleremo la prossima volta) e per il mimo verniciato d’oro, indicato nei credits come “Crawley” e interpretato da Shaun Scott. Come confermato su Twitter dallo sceneggiatore dell’episodio, è un omaggio a Bertrand Crawley, un senzatetto che nei comics ha fatto a lungo l’informatore di Moon Knight.

Moon Knight easter egg 1

Idem per Donna, la responsabile di Steven al museo: nei fumetti c’è una Donna Kraft, personaggio creato nel ’92 e in seguito diventata addetto stampa di Marc Spector nella sua compagnia, la SpectorCorp. Lo abbiamo già detto che nei fumetti Moon Knight è stato a lungo un Batman vestito di bianco e con la fissa per la luna, sì?

moon knight easter egg episodio 1

LA TELEFONATA DI DUCHAMP

Beh, ripetiamolo. Perché, in quanto simil-Batman a tema egizio, Moon Knight ha avuto anche il suo Alfred. Il suo pilota/assistente personale, il francese Jean-Paul Duchamp, detto Frenchie. Il nome Duchamp appare nell’episodio nell’elenco delle chiamate perse sul cellulare, in mezzo a quelle di Layla.

moon knight easter egg episodio 1 -

LICANTROPI NASCOSTI

Ma dicevamo dell’easter egg figo. A inizio episodio, Steven si attarda a parlare con la bambina all’interno del museo. Mentre le spiega le cose, si intravede sullo sfondo un QR Code, accanto a un sarcofago. È quello della foto qui sopra. Inquadrando il codice (su uno schermo sufficientemente grande), si ottiene questo link:

moon knight easter egg episodio 1 - 3

Una pagina del sito Marvel in cui è possibile leggere in digitale il fumetto in cui Moon Knight è apparso per la prima volta: Werewolf by Night #32 (agosto 1975), di Doug Moench e Don Perlin. Sì, l’albo in cui Moon Knight si presentava confessando di avere un nome piuttosto stupido. Quello, peraltro, era un inside-joke, perché il personaggio avrebbe dovuto chiamarsi in un altro modo. Ma di quello parliamo la prossima settimana. Promesso.

 

LEGGI ANCHE

Netflix: lo stop agli account condivisi ha rilanciato le nuove iscrizioni 9 Giugno 2023 - 20:45

Il giro di vite sulla condivisione delle password Netflix ha ottenuto per ora l'effetto sperato: una crescita di nuovi abbonati

Twisted Metal: John Doe contro Sweet Tooth nella clip della serie Peacock 9 Giugno 2023 - 14:30

Anthony Mackie alle prese con un clown assassino nello sneak peek diffuso da Peacock

Bryan Cranston andrà “temporaneamente in pensione” nel 2026 9 Giugno 2023 - 13:30

La star di Breaking Bad ha annunciato di volersi prendere un lungo periodo di pausa a 70 anni, per passare del tempo con la moglie

Anji White avrà un ruolo regolare in Ironheart 9 Giugno 2023 - 12:45

Anji White (Fargo) avrà un ruolo regolare in Ironheart: pare che interpreterà la madre della protagonista Riri Williams.

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI