Quello appena trascorso è stato il miglior weekend in assoluto per Apple TV+, in termini di spettatori. Apple non diffonde dati specifici, ma ha fatto sapere che il successo di Palmer, film originale interpretato da Justin Timberlake e diretto da Fisher Stevens, è stato il terzo migliore lancio e il secondo migliore risultato per un film sulla piattaforma. Questa ottima performance ha guidato i risultati complessivi dello scorso weekend (Palmer ha debuttato su Apple TV+ il 29 gennaio). In totale c’è stato un aumento del 33% rispetto alla media degli spettatori.
A contribuire anche le nuove stagioni di Dickinson e Servant (la serie prodotta da M. Night Shyamalan), che hanno debuttato a gennaio, e il lancio di Losing Alice, serie thriller israeliana interpretata da Ayelet Zurer. Apple è inoltre reduce dal più grosso affare del Sundance Film Festival: l’acquisto dell’indie Coda per 25 milioni di dollari.
Apple TV+ sta faticando a crescere in un mercato sempre più saturo di piattaforme SVOD. Di recente ha esteso i free trial legati all’acquisto di hardware Apple fino a luglio 2021. E continuerà ad accreditare 4,99 dollari (o euro) agli utenti che, alla scadenza del free trial e prima dell’estensione, erano passati all’abbonamento a pagamento. Insomma, Apple sta facendo di tutto per consolidare la sua base di iscritti.
Questo include anche alcune coraggiose scelte produttive e distributive. Non si può dire, infatti, che mancheranno i titoli interessanti nei prossimi mesi e anni. Apple ha acquistato di recente Kitbag, il nuovo film di Ridley Scott dedicato a Napoleone Bonaparte, che sarà interpretato da Joaquin Phoenix. Con Scott Free ha un accordo di esclusiva per progetti seriali da distribuire su AppleTV+. Inoltre ha acquistato Emancipation, action storico di Antoine Fuqua con Will Smith nei panni di uno schiavo in fuga. E Killers of the Flower Moon, il nuovo film di Martin Scorsese che vedrà fianco a fianco i suoi due attori-feticcio, Robert De Niro e Leonardo DiCaprio.
Scritto da Cheryl Guerriero, Palmer racconta la storia di un ex talento del football di nome Eddie Palmer, che dopo un periodo trascorso in prigione torna nella sua città natale per rimettere insieme i pezzi della sua esistenza. Lì, sarà costretto a confrontarsi con il suo passato, e affronterà anche un’altra sfida nel momento in cui dovrà occuparsi di un ragazzino abbandonato dalla madre.
Nel cast del film troviamo anche Juno Temple, la candidata all’Oscar June Squibb, Alisha Wainright e Ryder Allen. QUI la nostra recensione del film.
Fonte: Deadline