Cinema

Monster Hunter – Paul W.S. Anderson promette che i mostri saranno più dettagliati dei dinosauri di Jurassic World

Pubblicato il 15 luglio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Milla Jovovich con le Dual Blades nella foto di Monster Hunter

Monster Hunter è stato rinviato al 23 aprile 2021, quindi ci vorrà un po’ di tempo per vedere il primo trailer. Intanto, però, Paul W.S. Anderson anticipa quello che possiamo aspettarci da questa trasposizione dell’omonimo videogioco Capcom.

Intervistato da Empire, il regista ha elogiato la qualità dei mostri nel film:

Tutti i nostri mostri sono alti 50-60 piedi [tra i 15 e i 18 metri, ndr]. Sono davvero stupefacenti. Li stiamo costruendo con ancora più dettagli rispetto ai dinosauri di Jurassic World. E hanno un aspetto persino migliore, perché abbiamo girato sul posto in Sud Africa e Namibia, dando agli animatori dei riferimenti reali: vento vero, sabbia vera, vera luce solare. I mostri sono gli unici elementi in CGI.

Paul W.S. Anderson vuole davvero restituire una sensazione di “realtà” concreta e terrena: non a caso, lui e la troupe descrivevano Monster Hunter come Lawrence d’Arabia… ma con i mostri!”.

Staremo a vedere.

GUARDA ANCHE:

Milla Jovovich e la sua armatura nella foto di Monster Hunter

Monster Hunter è completo, la data di uscita non cambia

Milla Jovovich e Tony Jaa in due teaser poster di Monster Hunter

Milla Jovovich e Tony Jaa nella prima immagine di Monster Hunter

Il cast

Milla Jovovich presta il volto ad Artemis, leader di una squadra dell’ONU che si ritrova in una dimensione parallela brulicante di mostri, e deve unire le forze con un cacciatore (Tony Jaa) per chiudere il portale prima che le creature attacchino la Terra. Nel cast figurano anche Diego Boneta, Ron Perlman e T.I. Harris.

Il progetto di Paul W.S. Anderson

Monster Hunter è la terza trasposizione di un videogame ad opera di Paul W.S. Anderson, dopo Mortal Kombat e la saga di Resident Evil. Poiché il gioco non ha una vera e propria trama, Anderson è stato libero di scrivere una storia di sua invenzione:

Non ci sono veri personaggi centrali [nel gioco], quindi è un po’ come quando ci siamo avvicinati a Resident Evil e abbiamo imposto i nostri personaggi e la nostra storia in quel mondo. Credo che questo sia per noi il franchise perfetto per rifare la stessa cosa. Il mondo di Monster Hunter include questi enormi deserti che fanno sembrare il deserto dei Gobi un recinto di sabbia per bambini, e ci sono navi che salpano sulla sabbia. Sono galeoni veri e propri, ma attraversano onde di sabbia invece degli oceani… combattono queste creature giganti, alcune delle quali sono grandi quanto un isolato. Vivono sottoterra e, quando escono, è come la parte migliore di Dune. Ci sono anche draghi volanti, ragni giganti, le creature più meravigliose.

I produttori

Paul W.S. Anderson produce Monster Hunter insieme a Jeremy Bolt, suo partner presso Impact Films. L’adattamento può contare su un budget di circa 60 milioni di dollari, finanziati interamente da Constantin Films.

Fonte: SyFy.com (via ComicBookMovie)