LEGGI ANCHE: Il nuovo logo di The Suicide Squad
L’evento DC FanDome sta generando maggiori aspettative rispetto al Comic-Con@Home, come dimostrano gli scoop trapelati su Reddit nei giorni scorsi. Indiscrezioni che sono state nettamente smentite da James Gunn, regista di The Suicide Squad.
Su r/DCEULeaks è stato pubblicato un elenco di anticipazioni da una “fonte legittima”, alcune delle quali decisamente inverosimili. Secondo tale fonte, al DC FanDome saranno svelati: un teaser di The Batman; il nuovo trailer di Wonder Woman 1984; il cast e la data di Aquaman 2; il primo trailer di The Suicide Squad; il cast di The Flash con l’annuncio del DC Multiverse; il trailer di Zack Snyder’s Justice League; la Ayer Cut di Suicide Squad; il cast della serie Justice League Dark, il cast e la sinossi di Shazam 2; il cast e la sinossi di Black Adam; un progetto su Cyborg con Ray Fisher per HBO Max; e persino il ritorno di Ben Affleck nel ruolo di Batman (sempre su HBO Max).
Ebbene, Gunn è intervenuto su Twitter per affermare che non c’è niente di vero, com’era facile immaginare. Certo, il regista ipotizza che qualcosa potrebbe anche corrispondere a verità, ma si tratta probabilmente di una serie di previsioni “alla cieca”. Leggendo l’elenco, alcune cose sono assurde: il ritorno di Ben Affleck nel ruolo di Batman (con la sua sceneggiatura originale per il film) è totalmente da escludere, e suona solo come il desiderio di un fan. Difficile anche un teaser di The Batman (più probabile qualche foto o concept art), mentre circa la Ayer Cut è presto per dirlo. Possibile qualche annuncio di casting per Aquaman 2, The Flash, Shazam 2 e/o Black Adam, ma non aspettiamoci qualcosa di rilevante per tutti questi progetti.
Gli unici che possono essere dati QUASI per certi sono i trailer di Wonder Woman 1984 e Zack Snyder’s Justice League. Per quanto riguarda The Suicide Squad, non sarebbe così assurdo: lo stesso James Gunn aveva detto che il primo trailer sarebbe potuto uscire quest’anno, e il DC FanDome sembra l’occasione ideale. Vedremo.
L’evento si terrà il 22 agosto, ed è stato descritto come “un’esperienza virtuale globale”: non richiederà la partecipazione fisica del pubblico, ma si svolgerà su internet e sarà visibile da chiunque in streaming. Qui di seguito troverete i tweet del cineasta.
Sorry to hamper anyone’s excitement, but this isn’t real.
— James Gunn (@JamesGunn) July 5, 2020
I don’t know. Some of it could be right in a blindfolded-hitting-the-dartboard way. But it seems to be made up.
— James Gunn (@JamesGunn) July 5, 2020
LEGGI ANCHE:
– James Gunn racconta la genesi del titolo di The Suicide Squad
– John Murphy per la colonna sonora di The Suicide Squad
– James Gunn rivela dove si colloca The Suicide Squad nella timeline del DCEU
– La Harley Quinn di The Suicide Squad sarà ispirata a quella del cartoon
– Svelato il cast di The Suicide Squad
– James Gunn svela il primo “poster” di The Suicide Squad
Nel cast ci saranno Margot Robbie (Harley Quinn), David Dastmalchian (Polka-Dot Man), Daniela Melchior (Ratcatcher), Joel Kinnaman (Rick Flagg), Viola Davis (Amanda Waller), Jai Courtney (Capitan Boomerang), Idris Elba (forse Bronze Tiger), Storm Reid, John Cena, Flula Borg, Peter Capaldi, Nathan Fillon, Joaquin Cosio, Mayling Ng, Sean Gunn, Juan Diego Botto, Taika Waititi, Alice Braga, Steve Afee, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz, Pete Davidson e Michael Rooker.
L’uscita americana è prevista per il 6 agosto 2021. Vi ricordo inoltre che James Gunn è stato riaccolto dalla Disney come regista di Guardiani della Galassia: Vol. 3.
The Suicide Squad è stato scritto da James Gunn, e pare sia molto in linea con il suo gusto, un po’ come la saga de I Guardiani della Galassia. Non sarà un sequel diretto, bensì un “rilancio” della famigerata Squadra Suicida che porterà il franchise in una nuova direzione, con attori e personaggi quasi interamente nuovi.
The Suicide Squad è prodotto da Charles Roven e Peter Safran, mentre Zack Snyder e Deborah Snyder sono accreditati come produttori esecutivi.
Il primo Suicide Squad, scritto e diretto da David Ayer, non è stato accolto dai favori della critica, ma in compenso ha incassato 750 milioni di dollari in tutto il mondo, quindi non c’è da stupirsi che la Warner sia determinata a proseguire il franchise.
Fonte: ComicBookMovie