Cinema

Doug Liman dirigerà il film con Tom Cruise girato nello spazio

Pubblicato il 27 maggio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: È ufficiale, la NASA con Tom Cruise per un film girato nello spazio

Da quando è stata annunciata l’ambiziosa produzione di un film nello spazio, con lo spericolato Tom Cruise come protagonista, in molti si sono chiesti chi avrebbe diretto il film: ebbene, ora Deadline rivela che sarà Doug Liman a occuparsi della regia.

Il cineasta newyorkese ha già lavorato con Cruise in Edge of Tomorrow e Barry Seal, ma sta preparando con lui anche il sequel Live Die Repeat and Repeat e Luna Park. Liman ha scritto la prima stesura di questo film spaziale, e lo produrrà insieme all’attore. Non c’è ancora uno studio coinvolto, ma possiamo immaginare che non sarà difficile trovarne uno interessato al progetto.

Sia la NASA sia la Space X di Elon Musk collaboreranno alla produzione, che sarà girata nella Stazione Spaziale Internazionale. Si tratterà del primo film narrativo realizzato nello spazio, una potenziale rivoluzione per il cinema d’avventura.

Intanto, sappiamo che Doug Liman sta lavorando alla post-produzione del travagliato Chaos Walking, ma tra i suoi futuri progetti ci sono anche The Cannonball Run e la serie Crazy Talented. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

Tom Cruise lavora con la NASA e Elon Musk per un film girato nello spazio

Fortissimamente Tom Cruise: la recensione di Mission: Impossibile – Fallout a opera di Roberto Recchioni

Tom Cruise scatenato

Se si esclude Jackie Chan, non esiste un altro attore che abbia rischiato così tanto la pelle sul set per girare l’azione in prima persona. È stata soprattutto la saga di Mission: Impossible a stimolare la sua spericolatezza: Tom Cruise si è arrampicato sulla parete di una montagna senza imbracatura nel secondo capitolo; ha corso su un grattacielo di Shanghai nel terzo; ha scalato il Burj Khalifa e praticato stunt a 123 piani di altezza nel quarto; è rimasto aggrappato fuori dal portellone di un aereo in decollo nel quinto; mentre nel sesto è rimasto appeso a un elicottero, si è arrampicato sul carico che vi era attaccato, ha pilotato l’elicottero stesso e poi ha praticato un salto HALO (High Altitude Low Opening) tutto da solo. Ah, e si è anche rotto la caviglia saltando da un tetto all’altro in una scena d’inseguimento. Inutile dire che, dopo due mesi di stop per recuperare, ha ripreso i suoi stunt come sempre.

Insomma, l’unico modo per alzare l’asticella è andare nello spazio. Se il progetto si concretizzasse, Tom Cruise entrerebbe ancora di più nella storia del cinema.

Fonte: Heroic Hollywood