GUARDA ANCHE: La prima clip di Gretel e Hansel
Midnight Factory, braccio horror di Koch Media Italia, ha pubblicato il poster italiano di Gretel e Hansel, rilettura macabra della celebre fiaba dei Fratelli Grimm. L’uscita è stata anticipata al 2 aprile.
La protagonista del film è Sophia Lillis, divenuta celebre per il ruolo di Beverly Marsh in IT e per quello di Syd in I Am Not Okay With This. La giovane attrice americana interpreta Gretel, che si perde nel bosco con il fratellino Hansel (Sam Leaky) mentre cerca cibo e lavoro. Un’anziana signora (Alice Krige) offre loro rifugio in una strana casa isolata da tutto, ma è chiaro che la donna nasconde qualcosa di inquietante.
Potrete vedere il poster qui di seguito.
GUARDA ANCHE:
– Il secondo trailer di Gretel e Hansel
– Il primo trailer di Gretel e Hansel
Tanto tempo fa, in una terra lontana e maledetta devastata dalla guerra, la giovane Gretel e il suo fratellino Hansel sono costretti dalla loro famiglia ad allontanarsi da casa per partire alla ricerca di cibo e lavoro. Nonostante l’aiuto di un nobile cacciatore, i due fratelli finiscono per perdersi in un bosco fitto e oscuro.
Dopo tanto girovagare Gretel e Hansel si imbattono in una misteriosa casa isolata, abitata da una vecchietta apparentemente gentile, credendo così di aver trovato finalmente un rifugio sicuro. Ma inspiegabili banchetti senza limiti nonostante la carestia, incomprensibili, spaventose stranezze e inquietanti mormorii di bambini provenienti dalla casa, fanno sorgere in Gretel l’orribile dubbio che la vecchia padrona di casa nasconda segreti raccapriccianti.
Riuscirà Gretel a proteggere suo fratello minore o cederà alle tentazioni che sorgono in lei? Qualcosa di mostruoso emergerà da questa oscura reinterpretazione della fiaba classica dei fratelli Grimm.
Oltre a Sophia Lillis, Sam Leaky e Alice Krige, nel cast di Gretel e Hansel figurano anche Charles Babalola, Jessica De Gouw, Beatrix Perkins, Ian Kenny, Abdul Alshareef e Manuel Pombo.
La regia è curata da Osgood Perkins (February: L’innocenza del male, Sono la bella creatura che vive in questa casa), mentre la sceneggiatura è di Rob Hayes (Chewing Gum).