Cinema Casting

Cenerentola – James Corden, Minnie Driver e altri nel cast

Pubblicato il 11 febbraio 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Pierce Brosnan sarà il Re in Cenerentola

Sta prendendo forma il cast di Cenerentola, film targato Sony Pictures che rileggerà la celebre fiaba in chiave moderna: Deadline segnala infatti che altri cinque attori si sono uniti alla produzione.

James Corden (Into the Woods, Cats), John Mulaney (Big Mouth, Spider-Man: Un nuovo universo) e Romesh Ranganathan (The Reluctant Landlord, King Gary) daranno la voce ai topolini, i migliori amici della protagonista (Camila Cabello), che saranno trasformati in valletti dalla Fata Madrina (Billy Porter). Minnie Driver (Will Hunting, Il fantasma dell’opera) sarà la Regina Beatrice, mentre Missy Elliot (American Dad!, Star) è in trattative per il ruolo della banditrice.

Vi ricordo che l’idea per questa rilettura di Cenerentola nasce dallo stesso James Corden, coinvolto anche come produttore. Sarà chiaramente un musical, o quantomeno avrà una componente canora molto marcata.

Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

– – Nicholas Galitzine sarà il Principe

Idina Menzel sarà la matrigna

Billy Porter in trattative per Cenerentola

Camila Cabello protagonista di una nuova versione di Cenerentola

La regia

La regia di sarà curata da Kay Cannon, nota per aver scritto la trilogia di Pitch Perfect, ma anche le serie 30 Rock, New Girl e Girlboss, quest’ultima di sua creazione. L’anno scorso ha esordito dietro la macchina da presa con Giù le mani dalle nostre figlie.

Il cast

Nel cast figurano Camila Cabello (Cenerentola), Billy Porter (la Fata Madrina), Idina Menzel (la matrigna Evelyn), Nicholas Galitzine (il Principe Robert) e Pierce Brosnan (il Re).

Cenerentola

Fiaba popolare di origini antichissime (il suo archetipo letterario è Rodopi, dell’antico Egitto), Cenerentola fa parte del retaggio culturale di molti popoli. Le versioni più note in occidente sono quelle di Giambattista Basile, Charles Perrault e dei fratelli Grimm, adattate numerose volte in teatro, nell’opera lirica e nel balletto.

La trasposizione cinematografica più famosa è ovviamente quella di Walt Disney nell’omonimo film d’animazione (1950), ma il primo adattamento risale addirittura al 1899, a opera del grande Georges Méliès. I film tratti dalla fiaba – o semplicemente ispirati da essa – sono numerosi, compresa una delle rom-com più celebri di sempre, Pretty Woman. La versione più recente è quella di Kenneth Branagh (2015), remake in live action del classico animato, ma non si può dimenticare nemmeno l’affascinante rilettura fantascientifica di Ivan Cappiello, Dario Sansone, Marino Guarnieri e Alessandro Rak in Gatta Cenerentola (2017).

Fonte: ComingSoon.net