SerieTV News

La saga di Elric di Michael Moorcock diventa una serie TV

Pubblicato il 20 novembre 2019 di Marco Triolo

La saga di Elric di Michael Moorcock, una serie di novelle e romanzi pubblicati tra gli anni ’60 e ’90, diventerà presto una serie TV. Ed è ufficialmente corsa ad accaparrarsi le saghe fantasy, ora che Amazon sta sviluppando Il signore degli anelli, HBO prepara il prequel di Game of Thrones House of the Dragon e Netflix è pronto a lanciare The Witcher.

Brian Oliver di New Republic Pictures e Bradley J. Fischer hanno acquisito i diritti della serie letteraria. Attualmente stanno presentando il progetto in giro per Hollywood, ma hanno già scelto gli sceneggiatori. Si tratta di Glen Mazzara, ex showrunner di The Walking Dead ora impegnato a scrivere la serie Amazon tratta da La torre nera di Stephen King, e Vaun Wilmott, veterano di Prison Break e Star Trek: Discovery.

La trama della saga di Elric

La saga sword and sorcery è incentrata su Elric di Melniboné, ultimo sovrano di un antichissimo impero che ha governato sul mondo intero per diecimila anni. Elric è albino e di costituzione gracile, ma usa delle pozioni in grado di dargli temporaneamente la forza necessaria per tenere a bada i suoi conterranei e combattere gli invasori che vorrebbero porre fine al decadente impero di Melnibonè, situato sull’Isola del Drago. I melniboneani sono l’unico popolo in grado di utilizzare i draghi in battaglia.

Come si vede, i punti di contatto con Game of Thrones non mancano, ed è evidente la ragione che ha spinto Oliver e Fischer ad acquistare i diritti della saga.

Ha dichiarato Bradley J. Fischer:

Glen, Vaun, Brian e io siamo cresciuti leggendo gli iconici romanzi di un maestro del genere come Michael Moorcock, e la saga di Elric è fra i titoli più influenti nel canone della narrativa fantasy-horror. È un privilegio che Mike e Linda Moorcock ci abbiano affidato un personaggio e un universo narrativo tanto ricco e complesso come quello di Elric, e speriamo di consegnare alle generazioni di fan l’esperienza coinvolgente che chiedono da così tanti anni a partire da questi capolavori della letteratura di genere.

Fonte: Deadline