Star Wars: Il Risveglio della Forza – 8.4 milioni di euro in cinque giorni in Italia!
L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLA TRAMA DEL FILM
Dopo aver svelato qualche cameo nascosto in Star Wars: Il risveglio della Forza, il regista J.J. Abrams e gli sceneggiatori Lawrence Kasdan e Michael Arndt hanno cominciato a sbottonarsi su alcuni passaggi del film, in particolare sul ruolo di R2-D2 e di Luke Skywalker, il primo lo troviamo a metà pellicola nella base della Resistenza in uno stato ‘comatoso’, a bassa energia, perché depresso dalla mancanza del suo padrone Luke Skywalker, mentre il seconda appare solo alla fine del film, per niente contento.
In molti vi sarete chiesti cosa spinge il piccolo droide a svegliarsi alla fine del film, dal suo stato ‘vegetativo’.
“L’intero film è una serie di introduzioni dei personaggi. Vuoi che tutte le introduzioni dei personaggi siano A+. Vuoi dare a ogni personaggio il suo momento, anche al Millenium Falcon. Quella è stata un’idea del [produttore] Bryan Burk. Stanno correndo alla ricerca di una nave, salta in aria, e si girano e ce n’é un’altra di scorta – il Millenium Falcon”.
Anche R2 avrebbe dovuto avere un momento simile. Arndt spiega che inizialmente aveva scritto dell’arrivo di R2-D2 e di C-3PO, ma Kasdan gli ha consigliato di separarli. E così gli scrittori si sono trovati un piccolo grattacapo, dove posizionare il momento di R2-D2?
Quando hanno deciso di trasformare Luke in un Macguffin e costringerlo a ritirarsi dal mondo a causa di un terribile trauma del suo passato, hanno pensato di fare qualcosa di simile anche con R2-D2, facendolo diventare un utile espediente narrativo quando decidono di dare a lui l’ultimo pezzo della mappa.
Arndt è tornato indietro fino a Una nuova speranza, quando R2-D2 accede al computer principale della Morte Nera alla ricerca della principessa Leia, e ottiene l’intera mappa dei templi Jedi presenti nell’universo. Abrams ha deciso di non spiegare direttamente questo collegamento in Il Risveglio della Forza, per non impanatarsi.
“L’idea era che in quella scena in cui R2 si collega, scarica gli archivi dell’Impero, come è stato riferito da Kylo Ren”. E 38 anni dopo i dati sono tornano utili. “BB-8 arriva e gli dice qualcosa, che è praticamente ‘Ho questo pezzo di una mappa, per caso hai il resto?’ L’idea era di avere R2, che è stato per tutta la galassia, ancora in coma ma lo riesce a sentire. E scatena qualcosa che alla fine lo sveglia”.
Il suo risveglio alla fine è stato ideato come un espediente narrativo emotivo.
“Anche se può sembrare una pura fortuna, e una via facile, a quel punto del film in cui hai perso una persona, disperatamente, e qualcuno a cui si spera tieni non è conscio, vuoi che qualcuno ritorni”.
In questo film molte cose diventano degli espedienti narrativi, e questo potrebbe essere considerato uno dei più deboli, invece di dare grande risalto a R2-D2 tende a indebolire il suo piccolo ruolo.
Anche Luke nelle versioni precedenti dello script compariva prima,
“All’inizio ho provato a scrivere delle versioni della storia in cui [Rey] è a casa, la sua casa viene distrutta, e se ne va in viaggio e incontra Luke. E poi prende a calci il cattivo. Non hai mai funzionato ed ho avuto dei problemi. Questo accadeva nel 2012. Sentivo che ogni volta che Luke arriva e entrava in scena, prendeva il sopravvento. All’improvviso non mi interessava più del personaggio principale perché ‘Oh c@[[o, Luke Skywalker è qui. Voglio vedere cosa fa'”.
Ma tutto questo è stato poi eliminato con i precedenti MacGuffin: la ricerca dei resti di Vader e la ricerca di un elemento chiave della storia dei sacri siti Jedi della galassia, tra i resti della seconda Morte Nera.
Cosa ne pensate di queste scelte del team creativo? E della trasformazione di Luke nel MacGuffin?
Star Wars: Il risveglio della Forza è ora nelle sale italiane.
Nel cast troviamo un gruppo di “volti nuovi” (John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Lupita Nyong’o), oltre ad alcuni personaggi storici quali Harrison Ford (Han Solo), Mark Hamill (Luke Skywalker), Anthony Daniels (C-3PO), Peter Mayhew (Chewbacca), Kenny Baker (R2-D2) e Carrie Fisher (Leila).QUIl’account Twitter italiano per rimanere aggiornati. #IlRisveglioDellaForza
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER TUTTE LE NEWS E PER VOTARE IL FILM NEI PROSSIMI GIORNI
Fonte EW