Qualche settimana fa l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences aveva rilasciato la lista dei 10 film candidabili all’Oscar per i Migliori Effetti Visivi e tra questi c’era Interstellar, ossia lo sci-fi diretto dall’acclamato Christopher Nolan (la mente dietro Inception e la trilogia del Cavaliere Oscuro) uscito nei cinema di tutto il mondo con gran successo di pubblico lo scorso novembre. Come noto, Nolan è un autore un po’ “vecchia scuola”, di quelli che decantano la qualità fotografica della pellicola rispetto al digitale e di quelli che preferiscono ridurre al minimo l’uso della CGI e del green screen. Un esempio è anche quello riportato in questo video in cui lo stesso regista racconta di come ha lavorato su una delle scene d’azione più spettacolari: quella in cui l’astronauta Matthew McConaughey guida la sua navicella sul pianeta completamente coperto dalle acque.
Interstellar vede come protagonista un sorprendente Matthew McConaughey nei panni di un astronauta che, per salvare la Terra diventata ormai sempre più arida, inospitale, senza vegetazione e dunque senza cibo, partirà alla ricerca di un altro piante. Insieme ad altri colleghi, tra cui il personaggio di Anne Hathaway, dovrà esplorare nuove frontiere e compiere un viaggio interstellare per cercare di garantire un futuro alla propria specie. Perché se le risorse sul pianeta Terra sono destinate ad esaurirsi, questo non sancisce la morte della razza umana.
Interstellar miscela il grande spettacolo visivo con intense relazioni umane nonché con riflessioni dal respiro universale: una storia fantastica e drammatica basata su idee cosmiche e sulle ansie tipiche dell’umanità di oggi. La vicenda si ispira alle teorie scientifiche di Kip Thorne, un fisico teoretico specializzato in studi gravitazionali e astrofisici alla California Institute of Technology, che ha collaborato come consulente al film ed è produttore esecutivo insieme a Jake Myers e Jordan Goldberg.
Nel cast troviamo Matthew McConaughey, Mackenzie Foy, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Bill Irwin, John Lithgow,Casey Affleck, e Michael Caine.
Interstellar è uscito nelle sale lo scorso 6 novembre 2014. Per altre informazioni e curiosità, ecco anche la Pagina Facebook italiana. E inoltre:
• QUI la nostra recensione
• QUI le 10 (non) recensioni da leggere
• QUI il nostro resoconto della conferenza stampa di Londra
• QUI le nostre foto sul red-carpet della première di Londra
• QUI il nostro incontro col protagonista Matthew McConaughey
• QUI i 10 film che hanno influenzato Interstellar
• QUI il nostro commento dopo la proiezione in 70 m
Vi ricordiamo infine che le nomination agli Oscar saranno annunciate il 15 gennaio 2015. Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 22 febbraio 2015, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.
Fonte: Collider