The Doc(Manhattan) is in

Scissione: cos’è, allora, Cold Harbor? E le capre? E tutto il resto?

Come la banda musicale di Milchick, marciamo spediti verso il significato del finale della stagione 2.

Pubblicato il 25 marzo 2025 di DocManhattan

L’esplosivo, sorprendente, musicalmente ritmato season finale di Scissione (Severance) stagione 2 è ormai approdato su Apple TV+ da qualche giorno, perciò è giunto il momento di parlare di quanto visto. Cos’è, dunque, tutto il piano della Lumon? E Cold Harbor? E perché avremmo potuto saperlo per un dettaglio presente già nell’episodio 7? Rullino i tamburi (per restare in tema), è il momento di un bello spiegone. Ovviamente, da qui in avanti SPOILER.

Severance stagione 2 finale spiegato

IL PORTO FREDDO E LA CULLA VUOTA

A inizio stagione, abbiamo spiegato cosa fossero i numeri processati nella sezione MDR da Mark e colleghi e perché ci fosse un collegamento diretto con i quattro temperamenti presenti secondo Kier (e non solo lui) in ogni essere umano. Il finale di questa seconda stagione conferma subito quanto sapevamo: ogni file era una diversa personalità interna per Emma, e Cold Harbor è la 25a. Per testare se il discorso della separazione delle varie personalità funziona, le fanno smontare la culla, monitorando se la cosa la turba, visto che in passato la donna ha perso un bambino che portava in grembo.

Severance stagione 2 finale spiegato

Quella culla l’avevamo vista, ancora inscatolata, nel flashback dell’episodio 7. Il nome del modello? Mettendo in pausa, lo si poteva leggere sul cartone accanto a Gemma: “Col d’Arbor”.

Lo scopo di tutto questo? A giudicare dagli altri stress test a cui è stata sottoposta la povera Gemma, trapano del dentista a ripetizione e turbolenza violenta ad alta quota inclusi, sembra essere il perfezionamento definitivo del processo di scissione. Per ottenere persone che scarichino ogni tipo di paura e sofferenza su una propria personalità segregata da qualche parte. Un perfezionamento della specie umana folle almeno quanto quelli di Neon Genesis Evangelion, già che parliamo di deliri mistici.

Severance stagione 2 finale spiegato

QUANDO LA LUMON PASSÒ

La banda guidata da Seth Milchick (un gigantesco Tramell Tillman) per il completamento del file, dopo che l’uomo abbozza alle battute feroci di un pupazzo animatronic bruttissimo, suona il solito inno di Kier, ma in un riarrangiamento per banda musicale. Le luci azzurre e verdi sono ovviamente un richiamo ai primi due led del chip per la scissione citati da Jame Eagan..

Severance stagione 2 finale spiegato

BE’, MA SOPRATTUTTO BEEEEE

Le caprette, che non fanno ciao ma stanno molto a cuore a Lorne (Gwendolyne Christie), non avevano quindi chissà quale ruolo arcano. A dispetto delle tante teorie folli e dei possibili richiami alla clonazione, la verità è che erano poveri animali sacrificali per le cavolate pseudoreligiose del culto di Kier. Le parole di Lorne ci fanno capire che la cosa andava avanti da un pezzo, e per questo c’era tutta quella sezione piena di tizi strani destinata all’allevamento degli ovini. Solo che non fai incazzare così Brienne di Tarth senza rischiare che te le restituisca con gli interessi, e quel fanatico di Drummond (Ólafur Darri Ólafsson) crepa nel modo più cretino possibile: scannato dal suo strumento, alla fine, c’è finito lui.

Se avete urlato un Toh, prendi questo! davanti allo schermo, quando è successo, non siete stati i soli.

Severance stagione 2 finale spiegato

LA SCELTA: LA FUGA DI MARK

La versione interna di Mark si trova quindi a dover scegliere tra Gemma e Helly, e fugge con la seconda. La cosa ha perfettamente senso, perché i due Mark sono due persone ormai diverse, perfino incapaci di comunicare tra loro, o di fidarsi dell’altro. Per la versione interna, il Mark esterno è solo uno sconosciuto possibilmente bugiardo, che potrebbe far sparire quello che è e tutto ciò che prova. Mark e Helly scappano via felici, tenendosi per mano, in un finale che ricorda un celebre film di fantascienza del ’76, La fuga di Logan (Logan’s Run). Ma dove andranno, visto che fuori da lì sono due persone diverse (una delle quali malvagia)?

E soprattutto, quella alla fine è davvero Helly, o è di nuovo Helena?

Avrebbe potuto anche finire così, Scissione, per quanto mi riguarda. Un finale aperto, con due innamorati alle prese con una fuga disperata, che lascia un bel dubbio nella testa dello spettatore. Ma Scissione è stata rinnovata ufficialmente per una terza stagione, e quindi vedremo un’ulteriore evoluzione degli eventi. Cosa ne sarà di Mark e Helly? Cosa faranno Cobel e la sorella di Mark?

Una sola cosa, Ben Stiller. Anzi, due: grazie per questa serie bellissima, ma stavolta fate presto con la nuova stagione. Vi prego.

CONSIGLIATI