The Hollywood Reporter segnala che Zach Cregger dirigerà il nuovo film di Resident Evil, per il quale è in corso la prima grande asta dell’anno: quattro studios, tra cui Warner Bros. e Netflix, si stanno contendendo il progetto a suon di offerte.
La produzione sarà curata da Playstation Productions e Constantin Film, che detiene i diritti cinematografici della saga fin dagli anni Novanta, quando cercò di realizzare il film con il grande George A. Romero; di recente abbiamo visto il trailer del documentario che approfondisce quella storia. La sceneggiatura sarà scritta da Cregger insieme a Shay Hatten (John Wick: Chapter 4, Army of the Dead).
Cregger si è fatto apprezzare come regista e sceneggiatore di Barbarian (qui la recensione), mentre in seguito ha diretto Weapons, descritto come “un’epica storia horror con molteplici vicende interconnesse, il cui tono si avvicina a Magnolia di Paul Thomas Anderson“. Ad aggiudicarsi quel film è stata New Line Cinema, che appartiene alla Warner: considerando il prestigio acquisito da Cregger, possiamo immaginare che lo studio voglia tenerselo stretto. Weapons non ha ancora una data di uscita, ma pare che stia ottenendo risultati molto buoni ai test screening.
Tornando a Resident Evil, la celebre serie videoludica è stata già adattata sul grande schermo dall’esalogia di Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich, e poi dal film di Johannes Roberts (più vicino alla fonte). C’è stata anche una disastrosa serie di Netflix, cancellata dopo una sola stagione.
Alcune fonti sostengono che Cregger voglia riportare la saga alle sue radici horror, con una maggiore fedeltà ai primi capitoli.
Zach Cregger to Tackle ‘Resident Evil’ Reboot, Igniting Bidding War (Exclusive) https://t.co/UYgT2pAoIn
— The Hollywood Reporter (@THR) January 24, 2025
Nato in Virginia nel 1981, Zach Cregger è attore, regista e sceneggiatore. Si è fatto conoscere come autore e interprete del gruppo comico Whitest Kids U’ Know, i cui sketch sono caratterizzati da scarti improvvisi che sorprendono il pubblico, tramite l’accumulo di assurdità surreali e riferimenti all’immaginario storico, horror, politico, fantascientifico e altro ancora. Ha diretto le commedie Miss Marzo e The Civil War on Drugs, prima di passare all’horror con Barbarian, celebrato nel suo genere come uno dei migliori del 2022. Inoltre, ha prodotto l’imminente Companion.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: ComingSoon.net
Adattando il romanzo di Rosella Postorino, Silvio Soldini contribuisce alla ricerca di una nuova angolazione da cui inquadrare gli orrori del nazismo.
Doctor Who, i titoli degli episodi della stagione due con Ncuti Gatwa, il Xenomorfo in azione nella nuova clip di Alien: Earth
Matt Owens lascia il live action di One Piece, Amy Pascal & David Heyman in trattative per produrre i film di Bond, in vendita il franchise di Jason Bourne