George A. Romero’s Resident Evil, il trailer del documentario sul film mai realizzato

Pubblicato il 08 gennaio 2025 di Lorenzo Pedrazzi

I fan di Resident Evil probabilmente conoscono già questa storia: alla fine degli anni Novanta, George A. Romero avrebbe dovuto dirigere il primo film della saga, dopo il successo del suo spot per Resident Evil 2 sul mercato giapponese. D’altra parte, il regista di Pittsburgh ha sostanzialmente creato il genere zombie (almeno per come lo intendiamo oggi) con il suo ciclo sui morti viventi, influenzando lo stesso Shinji Mikami per il capitolo originale della serie; insomma, affidare l’adattamento a Romero pareva la scelta più naturale.

I diritti cinematografici del videogioco erano in mano alla tedesca Constantin Film, che li aveva acquistati nel 1997. Romero scrisse cinque o sei stesure del copione, e affidò il design delle creature all’illustratore Bernie Wrightson: la sua idea era di trasporre il primo gioco in modo piuttosto fedele, con Chris Redfield e Jill Valentine come protagonisti, e Barry Burton, Rebecca Chambers, Ada Wong e Albert Wesker a completare il cast. Chris e Jill, però, sarebbero stati coinvolti in una relazione romantica, contrariamente al gioco. In ogni caso, pur incontrando il supporto di varie persone presso Capcom e Constantin, la sua sceneggiatura alla fine venne respinta da Bernd Eichinger, capo dello studio. Il progetto, come sappiamo, passò nelle mani di Paul W.S. Anderson, che prese notevolmente le distanze dal gioco.

Ebbene, ora un documentario racconta la storia di quel film mai realizzato. Diretto da Brandon Salisbury, s’intitola George A. Romero’s Resident Evil, ed è appena uscito in digitale negli Stati Uniti. Potrete vederne il trailer qui di seguito.

Per la cronaca, il copione di Romero e altri materiali relativi al progetto sono stati acquisiti dall’Università di Pittsburgh nel suo “George A. Romero Archival Collection”, e sono consultabili presso l’università stessa.

Intanto, dopo l’esalogia di Anderson, la saga è stata nuovamente adattata nel film di Johannes Roberts (più fedele alla fonte) e nella disastrosa serie di Netflix, cancellata dopo una sola stagione.

Fonte: IGN

Tag: