Uberto Pasolini è un regista e produttore italiano che lavora soprattutto in Inghilterra, dove ha ottenuto un grande successo con Full Monty di Peter Cattaneo, prima di esordire dietro la macchina da presa con l’ottimo Machan (2007). Lo splendido Still Life (2013) non ha fatto che confermare il suo talento, ma ora Pasolini cambia genere e prospettive: il suo nuovo film, The Return, è infatti basato sull’ultima parte dell’Odissea di Omero, con Ralph Fiennes nel ruolo di Odisseo (o Ulisse per i romani).
Assente da Itaca per 20 anni, l’eroe approda finalmente sulle coste dell’isola, segnato dalla Guerra di Troia e dal lungo viaggio. Viene accolto dal suo servo più fedele, Eumeo (Claudio Santamaria), che lo aggiorna sullo stato in cui versa il regno: i Proci si contendono il trono e la mano di sua moglie Penelope (Juliette Binoche), che promette di scegliere un pretendente solo dopo aver finito di tessere un lenzuolo funebre per il suocero Laerte, salvo distruggerlo e ricominciare da capo nella speranza che Odisseo ritorni a casa. Quest’ultimo dovrà configgere i Proci e dimostrare di essere l’unico vero Re.
The Return è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, e uscirà il 6 dicembre nelle sale americane. Potrete vedere il trailer qui di seguito.
Dopo 20 anni di assenza, Ulisse (Ralph Fiennes) approda sulle coste di Ithaca, smunto e irriconoscibile. Il Re è tornato dalla Guerra di Troia, ma nel suo regno molte cose sono cambiate. La sua amata moglie Penelope (Juliette Binoche) è prigioniera della sua stessa casa, invasa da pretendenti che competono per diventare re. Il loro figlio Telemaco (Charlie Plummer) rischia la morte per mano di questi pretendenti, che lo vedono solo come un ostacolo nella loro caccia al trono. Anche Ulisse è cambiato – segnato dalla sua esperienza nella Guerra di Troia, non è più il formidabile guerriero di una volta – ma deve ritrovare la sua forza per riconquistare tutto ciò che ha perduto.
Nel cast figurano Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Charlie Plummer, Claudio Santamaria, Tom Rhys Harries, Marwan Kenzari, Ayman Al Aboud, Amir Wilson, Francesco Bianchi, Nicolas Retrivi, Adel Ahmed, Bruno Cassandra, Maxim Gallozzi e Stefano Santomauro.
Il copione è opera di Uberto Pasolini, John Collee ed Edward Bond.
Fonte: Bleecker Street