SerieTV News Trailer & Video netflix
LEGGI ANCHE: La recensione de Il problema dei 3 corpi
Il problema dei 3 corpi è uscito ieri su Netflix, e ora il colosso dello streaming condivide un backstage della serie, basata sull’omonimo romanzo di Liu Cixin. Il libro è edito in Italia da Mondadori.
David Benioff e D.B. Weiss (Game of Thrones) ci portano dietro le quinte insieme al co-creatore Alexander Woo (The Terror: Infamy, True Blood), focalizzandosi soprattutto sul mondo virtuale in cui i protagonisti fanno esperienze straordinarie, e scoprono gradualmente la verità. Ecco la sinossi breve dello show:
La fatidica decisione di una donna nella Cina degli anni ’60 riecheggia attraverso lo spazio e il tempo fino a raggiungere un gruppo di geniali scienziati nel presente. Quando le leggi della natura si sgretolano davanti ai loro occhi, cinque ex colleghi si riuniscono per affrontare la più grande minaccia nella storia dell’umanità.
Vi ricordo che Il problema dei tre corpi è il primo capitolo della trilogia Memoria del passato della Terra, composta anche da La materia del cosmo e Nella quarta dimensione. I lettori cinesi, però, si riferiscono alla trilogia con il titolo del primo libro.
Potrete vedere il backstage qui di seguito.
LEGGI ANCHE: Il problema dei 3 corpi riscatterà Benioff e Weiss dal finale di Game of Thrones?
Nella Cina della rivoluzione culturale, un progetto militare segreto invia segnali nello spazio cercando di contattare intelligenze aliene. E ci riesce: il messaggio viene captato però dal pianeta sbagliato, Trisolaris, l’unico superstite di un sistema orbitante attorno a tre soli, dominato da forze gravitazionali caotiche e imprevedibili, che hanno già arso undici mondi. È quello che i fisici chiamano “problema dei tre corpi”, e i trisolariani sanno che anche il loro destino, prima o poi, sarà di sprofondare nella superficie rovente di uno dei soli. A meno di non trovare una nuova casa. Un pianeta abitabile, proprio come il nostro. Trisolaris pianifica quindi un’invasione della Terra.
Sul Pianeta azzurro, nel frattempo, l’umanità si divide: come accogliere i visitatori dallo spazio? Combattere gli invasori o aiutarli a far piazza pulita di un mondo irrimediabilmente corrotto?
Nel cast figurano Jovan Adepo (pronomi maschili), John Bradley (pronomi maschili), Liam Cunningham (pronomi maschili), Eiza González (pronomi femminili), Jess Hong (pronomi femminili), Marlo Kelly (pronomi femminili), Alex Sharp (pronomi maschili), Sea Shimooka (pronomi femminili), Zine Tseng (pronomi femminili), Saamer Usmani (pronomi maschili), Benedict Wong (pronomi maschili), Jonathan Pryce (pronomi maschili), Rosalind Chao (pronomi femminili), Ben Schnetzer (pronomi maschili) e Eve Ridley (pronomi femminili).
Derek Tsang (Better Days) ha diretto il primo episodio. Bernadette Caulfield (Game of Thrones, X-Files – Il film) è produttrice esecutiva. Rian Johnson (Cena con delitto – Knives Out, Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi), Ram Bergman e Nena Rodrigue sono produttori esecutivi per T-Street. Tra i produttori esecutivi figurano anche Lin Qi e Zhao Jilong, rispettivamente il compianto ex amministratore delegato e il CEO della società titolare dei diritti (The Three-Body Universe), oltre a Plan B Entertainment, la società di Brad Pitt, Dede Gardner e Jeremy Kleiner (Okja, Moonlight). Rosamund Pike e Robie Uniacke sono produttori esecutivi per Primitive Streak. Ovviamente anche fra i produttori esecutivi figurano anche i tre creatori, David Benioff, D.B. Weiss e Alexander Woo.
Fonte: Netflix Italia