Cinecomic Cinema

Juno Temple dice che le riprese di Venom 3 sono quasi finite

Pubblicato il 25 febbraio 2024 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Sony svela il primo logo di Venom 3

Juno Temple è una delle novità del cast di Venom 3, e alcuni ritengono che presterà il volto al nuovo interesse romantico di Eddie Brock dopo la rottura definitiva con Anne Weying: d’altra parte, sappiamo che Michelle Williams non tornerà nel terzo capitolo.

Ebbene, l’attrice di Fargo e Ted Lasso è stata intervistata da Variety al gala dei SAG Awards, rivelando che la lavorazione del film è quasi finita:

Al momento siamo vicini alla fine. È stato un viaggio meraviglioso e pazzesco. È una cosa nuova per me. Il set è così grande! È incredibile. È stato molto divertente, e ho potuto lavorare con gente fichissima. Sono stata fortunata nella mia carriera ad aver incontrato i cast più incredibili. Non vedo l’ora che esca. Penso che sarà molto bello.

Le riprese, insomma, sono vicine al termine, e possiamo immaginare che prima o poi arriverà un annuncio da parte di Tom Hardy in tal senso. Oltre a quest’ultimo e Juno Temple, nel cast figureranno anche Clark Backo e Chiwetel Ejiofor. Non sappiamo se Stephen Graham tornerà nel ruolo di Patrick Mulligan, che potrebbe diventare Toxin.

Le riprese erano cominciate verso la fine di giugno in Spagna, come abbiamo visto nelle immagini dal set, e si erano interrotte a metà luglio per lo sciopero degli attori. L’uscita è attesa per l’8 novembre 2024. Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

Tom Hardy annuncia il ritorno sul set di Venom 3 con una foto

Venom 3 è stato rinviato di quasi quattro mesi

Il primo video dal set di Venom 3

Il titolo di lavorazione offre degli indizi su Venom 3?

E la trama?

Non ci sono dettagli sulla trama, ma il titolo di lavorazione – Orwell – potrebbe lasciare intendere che l’antagonista sarà Orwell Taylor, introdotto negli anni Novanta nella miniserie Protettore letale (la prima con Eddie Brock come protagonista assoluto). Nei fumetti, Taylor è un ex generale dell’esercito statunitense che brama vendetta contro Venom, reo di aver ucciso suo figlio durante una fuga dalla Volta, il carcere per supercriminali. Per dare la caccia a Eddie, l’uomo assembla la Giuria, una squadra equipaggiata con armature tecnologiche simili a quelle di Iron Man. In seguito, la Life Foundation gli mette a disposizione anche cinque simbionti: Scream, Phage, Riot, Lasher e Agony. Ovviamente Riot è stato già usato nel primo film.

Regia e sceneggiatura

Alla regia troviamo stavolta Kelly Marcel, sceneggiatrice dei primi due film e anche di Saving Mr. Banks, Cinquanta sfumature di grigio e Crudelia. Il copione è stato scritto da lei con lo stesso Hardy, suo marito.

Il successo di Venom

Il primo Venom ha incassato più di 856 milioni di dollari in tutto il mondo, mentre il sequel Venom: La furia di Carnage si è fermato a 502 milioni (comunque notevole). Questo franchise ha inaugurato il Sony’s Spider-Man Universe, di cui fanno parte anche Morbius e i prossimi Kraven e Madame Web.

Fonte: ComicBook.com