Anche Tony Gilroy ha aderito allo sciopero degli sceneggiatori, com’era facile immaginare. Il creatore e showrunner di Andor ne ha parlato con The Hollywood Reporter, spiegando che non solo ha fermato il suo lavoro di scrittura sulla serie, ma anche i suoi doveri di produttore.
La seconda stagione di Andor è stata già scritta, quindi le riprese possono continuare, ma l’assenza dello showrunner sul set potrebbe causare qualche difficoltà. Ecco le sue dichiarazioni:
Ho interrotto la scrittura e tutto il lavoro connesso alla scrittura di Andor prima della mezzanotte del 1 maggio. Dopo il briefing alla riunione di sabato degli showrunner, domenica mattina ho informato Chris Keyser della Writing Guild Association che avrei cessato anche le funzioni di produzione non legate alla scrittura.
Questo perché Gilroy è anche produttore esecutivo della serie, ovviamente. Per il momento non sappiamo se la produzione subirà delle conseguenze, ma di certo i copioni non potranno essere modificati in corso d’opera. La Disney avrebbe ricordato agli showrunner che sono contrattualmente obbligati ad adempiere ai loro doveri non connessi alla scrittura (come quelli legati al ruolo di produttori), ma tale ingiunzione sarebbe stata accolta molto negativamente. Staremo a vedere.
La seconda stagione sarà composta da quattro blocchi di tre episodi ciascuno, ambientati a un anno di distanza l’uno dall’altro; in tal modo, le puntate copriranno l’arco temporale che conduce agli eventi di Rogue One: A Star Wars Story. L’uscita è attesa per l’estate del 2024 su Disney+. Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– La stagione 2 di Andor arriverà nell’estate del 2024
– Un incontro importante nei video dal set della stagione 2
– Andor e Bix nelle foto dal set della stagione 2
– Andor con Luthen nelle foto dal set della stagione 2
– La recensione del finale di Andor
Andor esplorerà una nuova prospettiva della galassia di Star Wars, concentrandosi sul viaggio di Cassian Andor che lo porterà a scoprire come può fare la differenza. La serie racconterà la storia della nascente ribellione contro l’Impero e di come persone e pianeti siano stati coinvolti. È un’epoca piena di pericoli, inganni e intrighi in cui Cassian intraprenderà il cammino destinato a trasformarlo in un eroe ribelle.
Oltre a Diego Luna, nel cast figurano anche Stellan Skarsgård, Adria Arjona, Genevieve O’Reilly, Denise Gough e Kyle Soller.
Lo show è stato creato da Tony Gilroy, già regista di Michael Clayton, Duplicity e The Bourne Legacy, nonché sceneggiatore di molti altri noti film hollywoodiani. Ha inoltre co-sceneggiato lo stesso Rogue One, e ne ha diretto i reshoot senza però essere accreditato.
I produttori esecutivi sono Kathleen Kennedy, Sanne Wohlenberg, Michelle Rejwan e lo stesso Diego Luna.
Fonte: ComicBookMovie