LEGGI ANCHE: Indiana Jones e il quadrante del destino nelle sale dal 28 giugno
Nei mesi scorsi vi abbiamo riportato che Lucasfilm stava lavorando a una serie per Disney+ ambientata nel mondo di Indiana Jones: stando alle indiscrezioni, sarebbe stata un prequel con protagonista Abner Ravenwood, mentore di Indy nonché padre di Marion, suo storico amore. Ebbene, pare che questo progetto sia stato accantonato.
Nell’ultimo episodio di The Hot Mic, Jeff Sneider sostiene infatti che la serie non si farà, e che Disney avrebbe chiesto a Lucasfilm di concentrarsi su Star Wars. La saga sta funzionando bene nelle due diramazioni seriali, ma ha bisogno di tornare in carreggiata sul grande schermo, e alla Star Wars Celebration possiamo aspettarci gli annunci sui nuovi film della saga (sperando che stavolta vengano davvero realizzati).
Tornando al celebre archeologo, Indiana Jones e il Quadrante del Destino uscirà il prossimo 28 giugno nelle sale italiane, e sarà l’ultimo film con Harrison Ford in questo ruolo. Non sappiamo se la Casa di Topolino cercherà altre vie per continuare il franchise: probabilmente dipenderà dal successo al botteghino, e anche da come verrà accolto il personaggio di Phoebe Waller-Bridge (alias Helena, la figlioccia di Indy).
Vi terremo aggiornati.
Il mondo dell’archeologo ha fatto capolino una sola volta sul piccolo schermo. La serie Le avventure del giovane Indiana Jones andò in onda sulla ABC dal 1992 al 1993, mentre quattro film televisivi furono realizzati tra il 1994 e il 1996 per The Family Channel (l’attuale Freeform). Indy era interpretato da Sean Patrick Flanery e da Corey Carrier, a seconda dell’età. George Hall gli prestava il volto da anziano, per la chiusura di ogni episodio.
Fonte: ComicBook.com