GUARDA ANCHE: La nostra intervista a Tim Burton per Mercoledì
Il successo di Mercoledì su Netflix è innegabile: la serie ha battuto il record di Stranger Things per il maggior numero di ore di visione nell’arco di una settimana, e occupa il secondo posto tra gli show statunitensi della piattaforma in quanto a ore complessive (1.88 miliardi, dietro solo alla stessa Stranger Things 4). Il rinnovo per la seconda stagione non è stato ancora ufficializzato, ma Deadline sostiene che ormai sia inevitabile.
Un articolo di Peter White riporta infatti che le discussioni sono in corso, e che i produttori abbiano cominciato a parlare con alcuni sceneggiatori per farli entrare nella writers room, cercando al contempo nuove location. La situazione è alquanto particolare: dietro la serie c’è infatti MGM, detentrice dei diritti della Famiglia Addams, ma la compagnia è stata recentemente acquisita da Amazon per assorbirla negli Amazon Studios, sotto la guida di Jen Salke. In altre parole, alle spalle di uno dei più grandi successi di Netflix troviamo la rivale Amazon, che possiede il servizio Prime Video. Ciononostante, le trattative dovrebbero procedere senza problemi, e senza mettere in pericolo eventuali future stagioni. Una fonte ha dichiarato:
È un grande segnale per la comunità il fatto che [Amazon Studios] sia seria circa le sue intenzioni di vendere all’esterno e contribuire altrove.
Comunque, l’annuncio della seconda stagione non arriverà entro il 2022, ma più probabilmente con il nuovo anno. Potrebbe essere solo l’inizio: Peter Friedlander, capo della divisione di Netflix dedicata alle serie di finzione, ha infatti lasciato intendere a Vulture che il colosso dello streaming potrebbe sviluppare un vero e proprio universo narrativo dedicato alla Famiglia Addams, quindi (presumibilmente) con altri progetti incentrati sui suoi personaggi.
Intanto, la piattaforma continua a promuovere Mercoledì con alcuni approfondimenti sulla produzione: nei giorni scorsi abbiamo visto il dietro le quinte, la featurette, la candid camera con Mano e il video con gli errori sul set. Qui di seguito, invece, troverete la clip con la celebre scena di danza.
LEGGI ANCHE:
– Tim Burton presenta Mercoledì a Lucca
La serie di otto episodi è un giallo con toni investigativi e soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì come studentessa presso la Nevermore Academy, descrivendo i tentativi di controllare i suoi poteri paranormali, di sventare una mostruosa serie di omicidi che terrorizzano la comunità locale e di risolvere il mistero che ha coinvolto i suoi genitori 25 anni prima… tutto ciò mentre esplora le nuove e complicate relazioni dello strano ed eterogeneo corpo studentesco.
Nel cast figurano Jenna Ortega (Mercoledì), Luis Guzmán (Gomez), Catherine Zeta-Jones (Morticia), Victor Dorobantu (Mano), Issac Ordonez (Pugsley), George Burcea (Lurch), Tommie Earl Jenkins (Sindaco Walker), Iman Marson (Lucas Walker), William Houston (Joseph Crackstone), Luyanda Unati Lewis-Nyawo (Vice-sceriffo Santiago), Oliver Watson (Kent), Calum Ross (Rowan), Johnna Dias Watson (Divina), Gwendoline Christie (Larissa Weems), Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Georgie Farmer, Moosa Mostafa, Emma Myers, Naomi J. Ogawa, Joy Sunday, Percy Hynes White e Christina Ricci.
Questa nuova serie è stata scritta da Alfred Gough e Miles Millar, noti per aver creato Smallville, Shannara e Into the Badlands. I due sceneggiatori sono anche produttori esecutivi insieme allo stesso Tim Burton. Quest’ultimo ha diretto quattro episodi.
La produzione è curata da MGM TV, che detiene i diritti del franchise.
Fonte: ComicBook Resources