LEGGI ANCHE: Wonder Woman potrebbe fare un cameo in Shazam! Fury of the Gods
Warner Bros. ha cambiato le date di uscita dei suoi cinecomic, e Shazam! Fury of the Gods è stato anticipato al 16 dicembre 2022. Ciò significa che ora uscirà prima di The Flash, e il regista David F. Sandberg ha citato questo cambiamento con la consueta ironia.
Nel sequel vedremo i nuovi costumi della Shazam Family, già molto apprezzati dai fan. Ebbene, Sandberg rivela che il film non spiegherà l’origine delle uniformi, anche perché non ce n’è bisogno:
Shazam 2 non spiega mai perché adesso i loro costumi siano diversi. Se qualcuno lo avesse chiesto, il mio piano era dire che è stato Barry incasinando la timeline, ma ora usciamo prima di Flash, quindi dirò che è stato il mago.
Un consiglio professionale per cineasti: mettete un mago nel vostro film per essere a prova di CinemaSins.
Shazam 2 never addresses why their suits are different now. If anyone would ask my plan was to say it’s because Barry messed with the timeline but now we come out before Flash so I’ll say the wizard did it.
Pro filmmaking tip: Put a wizard in your movie to be CinemaSins proof.
— David F. Sandberg (@ponysmasher) March 12, 2022
Per la cronaca, CinemaSins è il canale youtube che pubblica i video con tutti gli “errori” e le incongruenze dei film. In questo caso, Sandberg scherza col fatto che ogni cambiamento nel DC Extended Universe potrebbe essere giustificato dagli interventi di Flash sulla linea temporale nel suo film: una spiegazione decisamente comoda, ma che non può valere per questo sequel.
Vi terremo aggiornati.
C’è un supereroe dentro ognuno di noi, serve solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson basta pronunciare la parola “SHAZAM!”. Questo ragazzino adottato di 14 anni può trasformarsi nel supereroe adulto Shazam, grazie a uno stregone antico. Conservando il cuore di un bambino in un corpo prestante e divino, Shazam fa quello che farebbe ogni ragazzino dotato di superpoteri: si diverte! Può volare? Ha una vista a raggi X? Può sparare raggi dalle sue mani? Può saltare i suoi compiti in classe? Shazam decide di testare tutti i suoi poteri con la spensieratezza tipica dei bambini. Ma deve imparare a controllarli per contrastare le forze del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.
LEGGI ANCHE:
– Un video ci porta sul set di Shazam! Fury of the Gods
– Riprese finite per Shazam! Fury of the Gods
– Rachel Zegler bacia Jack Dylan Glazer in un video dal set di Shazam! Fury of the Gods
– I nuovi costumi della Shazam Family per Shazam! Fury of the Gods
– Un piccolo teaser di Shazam! Fury of the Gods
Per quanto riguarda gli attori, Zachary Levi interpreta il supereroe, mentre Asher Angel presta il volto al suo alter ego, il piccolo Billy Batson. Mark Strong è il villain Dottor Sivana, mentre Grace Fulton interpreta Mary Bromfield. Nel cast anche Jack Dylan Grazer (Freddy Freeman), Cooper Andrews, Marta Milans, Ross Butler, Meagan Good, Djimon Hounsou e John Glover.
Nel sequel ci saranno Rachel Zegler, Helen Mirren (Hespera) e Lucy Liu (Kalypso).
Alla regia del film c’è David F. Sandberg (Lights Out, Annabelle: Creation). Black Adam (Dwayne Johnson) non compare nel film, ma sarà protagonista di un cinecomic a lui dedicato. La sceneggiatura è opera di Henry Gayden e Darren Lemke.
Shazam, chiamato inizialmente Capitan Marvel, è stato creato da C.C. Beck e Bill Parker nel 1939, ma è apparso per la prima volta su Whiz Comics n° 2 (febbraio 1940), un albo della Fawcett Comics, casa editrice acquistata in seguito dalla DC.
Il supereroe è l’alter ego di William “Billy” Batson, orfano di 15 anni che può evocare i poteri del mago Shazam e trasformarsi nell’omonimo personaggio, adulto e dotato di grandi abilità: possiede infatti la saggezza di Salomone, la forza di Eracle, la resistenza di Atlante, il potere di Zeus, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio.
Fonte: ComicBook.com