SerieTV Trailer & Video Cinecomic

Crunchyroll: Da oggi disponibili le serie di Funimation, Wakanim e VRV, ma quali?

Pubblicato il 01 marzo 2022 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Sony compra Crunchyroll per $1.175 miliardi

Con un comunicato congiunto è stato rivelato che le librerie di Funimation (US, UK), della francese Wakanim (France, Nordic, DE, RU) e del servizio streaming VRV (di proprietà di Crunchyroll che raggruppa anime, fiction e canali correlati ai giochi) verranno riunite nella piattaforma Crunchyroll a partire da oggi (più di 40,000 ore di episodi offerti sottotitolati e doppiati).

Colin Decker, CEO di Crunchyroll, ha dichiarato:

“Quando abbiamo fuso Funimation e Crunchyroll l’anno scorso, la nostra massima priorità è stata quella di mettere i fan al primo posto. L’unificazione di tutti i nostri marchi e servizi sotto il marchio Crunchyroll a livello globale ci permette di offrire più valore che mai in quanto combiniamo abbonamenti, doppiaggi, simulcast, librerie, musica, film, manga – tutto in un unico abbonamento.”

Gli abbonati a Crunchyroll avranno accesso al catalogo e ai simulcast che in precedenza erano delle esclusive di Funimation e Wakanim.

Tutte le nuove serie a partire dalla stagione primaverile 2022 (dal 1 aprile) verranno trasmesse solo su Crunchyroll e saranno inoltre disponibili l’80% delle serie più popolari di Funimation e Wakanim a partire dalla fine di marzo 2022. Funimation e Wakanim aggiungeranno solo i nuovi episodi delle serie attualmente in corso.

Chi ha l’abbonamento con Funimation potrà cancellarlo quando vorrà ma per il momento non potrà vedere la cronologia delle visualizzazioni o la lista delle proprie serie preferite su Crunchyroll.

Per il momento Crunchyroll non alzerà i prezzi.

I titoli:

Da 2.43: Seiin High School Boys Volleyball Team (Funimation) a Fruits Basket (Crunchyroll USA), da SK8 the Infinity (Funimation) a WONDER EGG PRIORITY, da Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation a Megalobox, questi sono solo alcuni dei titoli che da oggi sono disponibili su Crunchyroll.

Qui la lista USA (Più di 1600 ore di contenuti da più di 50 nuovi titoli) e qui la lista francese. Al momento non è stata fornita una lista per l’Italia.

Come potete vedere le liste differiscono considerevolmente, serie come Tokyo Ghoul (Dynit) e Yu Yu Hakusho (Yamato Video) presenti su Crunchyroll USA non sono disponibili ad esempio in Italia, perché licenziate da altre compagnie.

Per i nuovi abbonati

Gli abbonati di Funimation, Wakanim e VRV riceveranno uno speciale abbonamento Crunchyroll Premium di 60 giorni gratuitamente.

Nei prossimi giorni gli utenti idonei riceveranno un’email con il loro link unico per riscattarlo. Chi possiede già un profilo su Crunchyroll non potrà beneficiare di questa promozione.

Ricordiamo che l’app di Crunchyroll è disponibile su più di 15 piattaforme, e su tutte le console di videogiochi.

La Sony alla conquista delle piattaforme

Nel 2017, Sony Pictures Television ha acquistato la maggioranza di Funimation, fondata nel 1994.

Fondata nel 2006 Crunchyroll è diventata proprietà di WarnerMedia dopo l’acquisto delle azioni di maggioranza di Chernin Group di Otter Media ad opera di AT&T nel 2018.

Ad agosto 2021 l’acquisto di Crunchyroll di proprietà di AT&T da parte di Funimation Global Group della Sony Pictures Entertainment Inc. (SPE) è stato concluso, otto mesi dopo l’annuncio dell’acquisizione.

Wakanim è stata fondata nel 2009, nel 2013 la compagnia ha cominciato ad espandersi all’estero in UK in partnership il distributore britannico Anime Limited. Wakanim UK è stato chiuso nel 2014.

Nel 2015 Aniplex è diventato l’azionista principale, dal 2017 Wakanim ha cominciato ad espandersi all’estero, nel 2017 è diventata presente nei paesi nordici (Svezia, Norvegia, Islanda, Finlandia e Danimarca), poi nelle regioni di lingua tedesca (Germania; Svizzera e Austria), nel 2018 nei paesi di lingua russa (Albania; Armenia; Azerbaigian, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria; Croazia; Cipro; Repubblica Ceca; Kazakistan; Georgia; Ungheria; Lettonia; Lituania; Macedonia; Moldavia; Polonia; Romania; Russia; San Marino; Serbia; Slovacchia; Slovenia e Ucraina). Dal 2018 ha espanso i suoi servizi anche ai Paesi Bassi.

Nel 2019, Aniplex e Sony Pictures Television hanno annunciato una nuova joint venture, Funimation Global Group, LLC., che permetteva a Funimation di acquistare e distribuire titoli con le sussidiare di Aniplex: Wakanim, Madman Anime Group (nel 2019 acquistata da Aniplex per A$35) e AnimeLab (piattaforma di Madman per l’Australia e la Nuova Zelanda, fusione con Funimation nel 2020).

Fonte Crunchyroll