In Spider-Man: Un Nuovo Universo i filmaker hanno usato vari stili d’animazione per differenziare i vari Spider-Man apparsi nel film. Nel seguito Spider-Man: Across the Spider-Verse verranno usati differenti stili per ogni ramo del Multiverso.
Christopher Miller ha spiegato a Collider:
“È, come ha detto Phil, un sequel molto ambizioso, perché non volevamo fare di nuovo la stessa cosa. E così l’idea che saremmo andati in diverse dimensioni ha davvero aperto un’opportunità artistica per avere ogni mondo con il proprio stile grafico, e per essere in grado di spingere i ragazzi della ImageWorks a sviluppare un modo per far sentire ogni dimensione come se fosse disegnata dalla mano di un artista diverso. Vedere lo sviluppo di queste cose è mozzafiato, e davvero, è la ragione per cui continuiamo a farlo, perché è così difficile farlo bene.”
Parlando del loro lavoro sul film e su altri progetti come I Mitchell contro le Macchine, Phil Lord ha spiegato che stanno cercando di spingere l’animazione in direzioni che non ha mai percorso.
Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson dirigono il seguito basato sulla sceneggiatura scritta da Phil Lord & Christopher Miller e da David Callaham.
Lord, Miller, Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg ritornano nelle vesti di produttori, con Alonzo Ruvalcaba nel ruolo di co-produttore. Il regista del primo film Peter Ramsey sarà il produttore esecutivo con Aditya Sood.
È stato confermato che nel sequel vedremo anche Supaidaman, lo Spider-Man giapponese di cui abbiamo parlato in questo approfondimento.
Spider-Man: Across the Spider-Verse (Part One) verrà distribuito nelle sale americane il 7 ottobre 2022 e in quelle italiane nel 2022.
Fonte Collider