Cinema Oscar & Premi

Golden Globes 2022: trionfa Il potere del cane, tutti i vincitori

Pubblicato il 10 gennaio 2022 di Filippo Magnifico

Sono stati annunciati i vincitori per la 79ma edizione dei Golden Globe Awards.
Dopo un anno in cui la Hollywood Foreign Press Association, che organizza l’evento, è stata letteralmente sepolta di ingiurie da parte dell’opinione pubblica per la mancanza di diversità tra i suoi soci, l’evento si è svolto privatamente, senza diretta televisiva e streaming (QUI trovate maggiori informazioni).

Miglior Film Il potere del cane di Jane Campion, che ora punta alll’Oscar. La Campion ha ricevuto anche il premio per la Migliore Regia. Will Smith si aggiudica il premio per il Migliore Attore grazie alla sua interpratazione in Una famiglia vincente – King Richard, mentre Nicole Kidman, protagonista di A proposito dei Ricardo, quello per la Migliore Interpretazione Femminile. Sul versante serie tv, trionfano titoli come Succession e Hacks.

Nello specifico

  • Il potere del cane – 3 premi
  • West Side Story – 3 premi
  • Succession – 3 premi
  • Hacks – 2 premi

TUTTI I VINCITORI NELLA CATEGORIA CINEMA

Miglior film drammatico

Il potere del cane (The Power of the Dog), regia di Jane Campion

Miglior film commedia o musicale

West Side Story, regia di Steven Spielberg

Miglior regista

Jane Campion – Il potere del cane (The Power of the Dog)

Migliore attore in un film drammatico

Will Smith – Una famiglia vincente – King Richard (King Richard)

Migliore attrice in un film drammatico

Nicole Kidman – A proposito dei Ricardo

Migliore attore in un film commedia o musicale

Andrew Garfield – Tick, Tick… Boom!

Migliore attrice in un film commedia o musicale

Rachel Zegler – West Side Story

Migliore attore non protagonista

Kodi Smit-McPhee – Il potere del cane (The Power of the Dog)

Migliore attrice non protagonista

Ariana DeBose – West Side Story

Miglior film in lingua straniera

Drive My Car (Doraibu mai kā), regia di Ryūsuke Hamaguchi (Giappone)

Miglior film d’animazione

Encanto, regia di Jared Bush e Byron Howard

Migliore sceneggiatura

Kenneth Branagh – Belfast

Migliore colonna sonora originale

Hans Zimmer – Dune

Migliore canzone originale

No Time to Die (Billie Eilish, Finneas O’Connell) – No Time to Die

TUTTI I VINCITORI NELLA CATEGORIA TELEVISIONE

Miglior serie drammatica

Succession

Migliore attore in una serie drammatica

Jeremy Strong – Succession

Miglior attrice in una serie drammatica

MJ Rodriguez – Pose

Miglior serie commedia o musicale

Hacks

Migliore attore in una serie commedia o musicale

Jason Sudeikis – Ted Lasso

Migliore attrice in una serie commedia o musicale

Jean Smart – Hacks

Miglior miniserie o film televisivo

La ferrovia sotterranea (The Underground Railroad)

Migliore attore in una miniserie o film televisivo

Michael Keaton – Dopesick – Dichiarazione di dipendenza (Dopesick)

Migliore attrice in una miniserie o film televisivo

Kate Winslet – Omicidio a Easttown (Mare of Easttown)

Migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo

Oh Yeong-su – Squid Game

Migliore attrice non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo

Sarah Snook – Succession